Holiday in “low cost”

Ormai le vacanze sono alle porte e tutti, ma proprio tutti non vediamo l’ora di poter aprire quella ipotetica porta che ci divide dalle tanto agogniate. Certo… anche quest’anno, come del resto da un po’, causa la crisi, causa il portafogli con perenne lancetta sul rosso, le stesse saranno striminzite o come dire: tirate all’osso. Addirittura, per alcuni le stesse saranno passate prevalentemente in casa con qualche sporadica gita giornaliera fuori porta. Già! Già… già, ma allora perché non aprire finalmente le porte (giusto per restare in tema) alle tanto nominate, ventilate e risapute “vacanze low cost”? Perché se rinuncia deve essere, allora tanto vale che sia una rinuncia intelligente che elimini il superfluo, il non indispensabile, ma che ci permetta di vivere quei dieci o quindici giorni di relax tanto meritati. Sì, ma come ci si può creare una vacanza low cost? Ecco alcuni consigli a seguire.

Prima di tutto dovete mettervi in testa che internet è uno dei migliori veicoli per poter risparmiare, ed organizzarsi una vacanza per filo e per segno: volo, treno, hotel e via dicendo, risparmiando un bel gruzzoletto. Chiaramente in questo caso vi consiglio di avere un ventaglio di destinazioni abbastanza ampio, in modo da poter avere più ampie possibilità di risparmio. (i migliori siti da consultare in questo caso sono: Tripadvisor.it un sito ove potrete trovare tantissime recensioni relative a hotel, b&b, agriturismi e altro; Trivago.it qui invece sono disponibili centinaia di offerte relative ad ogni categoria e itinerario confrontate tra di loro in modo da trovare il miglior alloggio al minor prezzo e Expedia.it Zingarate.comViaggiandolowcost.it tre portali completi dove costruirvi la vacanza su misura approfittando di tante offerte e altro).

Ma questo era solo il primo step, vi sono tante altre possibilità. Per quelli che non voglio rinunciare mai, ma allo stesso tempo nemmeno sperperare, ecco le vacanze all’asta. Sì, vere e proprie vacanze all’asta. Mi riferisco al sito: Tui.it. Questo portale permette di acquistare una vacanza (si parla di pacchetti da sogno) in tutto il mondo con una vera e propria asta online. Non ci crederete, ma molti presentano prezzi di partenza di un euro. Diciamo che, con un po’ di fortuna e ingegno, si può acquisire un’ottima offerta con un ottimo rapporto: qualità/prezzo.

Inoltre, se non disdegnate l’avventura, le nuove amicizie e non siete degli schizzinosi cronici, allora potrete provare il Couch Surfing. Inutile, non è nemmeno lontanamente parente con il surf che pensate voi, ma è in realtà un nuovo metodo per risparmiare sulle vacanze (tutte le info al sito Couchsurfing.com) In poche parole vi basterà registrarvi al già citato sito, come viaggiatori in cerca di un divano e poi iniziare la vostra ricerca di ospitalità notturna nella location e per il periodo da voi richiesto.

Infine per tutti quelli che hanno un budget veramente risicato, ecco a voi anche le gite fuori porta low cost. Diciamo che solitamente una visita fuori porta alla fine della giornata risulta anch’essa dispendiosa, appunto solitamente, perché vi basterà adottare questi piccoli ritocchi ingegnosi e le vostre visite saranno da oscar dell’economia. Non dovrete far altro che limare alcune eccedenze e in un batter di portafogli il costo della vostra visita calerà decisamente! Vademecum a seguire.

Primo: il VIAGGIO; potreste farlo in macchina, ma evitando l’autostrada e quindi i pedaggi, sì certo il tragitto si allunga, ma durante lo stesso potrete approfittarne per visitare due o tre paesini carini che incontrerete durante il tragitto (utilizzando Google Maps, vi potrete anche fare già un piano di viaggio con fermate varie). Oppure potreste farlo anche in treno. Spesso con un Regionale o un Interregionale, si spende meno che in macchina e inoltre durante il viaggio ci si può rilassare e se per giungere a destinazione dovrete fare un cambio, approfittatene per visitare due città al prezzo di una (se prenotate con anticipo i biglietti sul sito Trenitalia.it potrete approfittare di sconti e tariffe agevolate)! Ma non solo, se la destinazione è vicina, ed è una bella giornata si può fare anche in bicicletta (in questo caso date prima un’occhiata alle previsioni meteo su: Meteo.it o Meteoitalia.it)! Secondo: il PRANZO, si potrebbe fare al sacco (in questo caso vi consiglio di rubare qualche ricetta sul portale VeganBlog.it un sito meraviglioso dedicato agli amanti della cucina etica e non violenta). Oppure, potrete trovare sempre su internet, prima della partenza meravigliose osterie a basso prezzo (in questo caso consultate il sito Ilgiramondo.net). Con questi pochi accorgimenti, vi potrete permettere gite fuori porta divertenti, singolari e risparmiose! E se sarete molto bravi, potrete permettervi ad ogni gita, addirittura, un piccolo souvenir. Buon viaggio.

di Marco Mengoli

“Pubblicato in esclusiva su L’Indro e qui pubblicato per gentile concessione”

 

Dite che ne dite?

Si invita al COMMENTO E al SUGGERIMENTO su tutto ciò che è low cost.

Questo e tanto altro nel libro “Una vita low cost” – ACQUISTALO ORA

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...