Chi sono

 

Attore/Autore/Cantautore/Vignettista

Nato nel 1979. Nato a Modena. Nato e vivente.

Ho diviso la mia carriera in vari spicchi, occupandomi dell’organizzazione di rassegne, prendendo parte a Film nazionali, partecipando a diversi spettacoli teatrali, ma soprattutto attraversando quel fiume in piena che è la SATIRA.

La mia pratica teatrale comincia nel 2002 con un corso della compagnia dei Teatri dell’Era, con un seminario condotto da Renata Palminiello e con un laboratorio del Teatro delle Ariette. Inoltre nello stesso anno entro a far parte del corso di formazione superiore per attori di prosa “Siate voi passanti”. Un progetto creato da ERT sotto la guida di Stefano Vercelli, Imke Buchhloz, Marco Manchisi e Sonia Abaunza Galvis. Lo stesso “Siate voi passanti” produce prima l’allestimento dell’UBU RE, poi il labirinto sensoriale “La Chiave Dorata”.

Nel 2003 all’interno del Teatro San Carlo mi incontro con: Ermanno Cavazzoni, Daniele Benati, Roberto Citran e Luciano Manzalini, per lavorare ad una conferenza falsata su uno scrittore/filosofo, in realtà mai esistito, il tutto per il Festivalfilosofia di Modena e RAIEducational. Nel Dicembre dello stesso anno inizio due progetti teatrali, con Stefano Vercelli realizzo l’UBU/Bus all’interno della Drama Teatri e, inoltre, avvio un lavoro personale sul Teatro/Comico.

Nel 2004 prendo parte ad un seminario condotto da Danio Manfredini e porto in scena, in varie sedi, l’UBU/Bus sotto la regia di Stefano Vercelli. Durante il periodo estivo, scrivo una raccolta di fiabe dal titolo: “Le fiabe della Vaffer”. Raccolta che trasformo poi in narrazioni/interpretazioni e che realizzo in diversi ambiti. Sempre nello stesso anno debutto con il mio primo spettacolo comico “La Stanza della Risata” che replico poi in diverse città. Infine debutto anche nel mondo del Cinema con una parte nel film: “L’Uomo Perfetto” di L. Lucini.

2004/05 partecipo allo Zelig Lab di Reggio Emilia con l’autore Antonio de Luca.

Nel 2005 riprendo il lavoro sulle fiabe, con la scrittura di nuovi testi e nuove narrazioni sotto il titolo di: “Fiabulosa”. Nel frattempo realizzo il mio secondo spettacolo comico “harco delle 24 hore”, un monologo di satira sociale con cui giro l’Italia.

Nel 2006 do vita alla Miglio Comico Produzioni, una scommessa, ma soprattutto una forza che ha l’intenzione di smuovere la cultura organizzando Laboratori e Rassegne Comiche. Nello stesso anno e successivamente anche nel 2007 creo e conduco il Laboratorio Comico: “Miglio Comico Lab”. Ove scelgo come autore “Dado Tedeschi”. Inoltre sono Direttore Artistico della rassegna “Carpe Ridens”.

2006 è anche l’anno in cui fondo “I Qualunquisti”, un ensemble acustico con cui realizzo lo Spettacolo di Teatro/Comico/Canzone “Nuova Gestione”. Spettacolo con cui partecipo alle selezioni del Festival Giorgio Gaber, al Musicomedians Festival in una serata con Flavio Oreglio e Eugenio Finardi e con cui mi esibisco in tutta Italia.

2006/07 partecipo allo Zelig Lab di Bologna con gli autori Bruno Furnari e Gigi Saronni.

Nel biennio 2007/08 realizzo per il terzo anno consecutivo il “Miglio Comico Lab” e per il secondo anno la rassegna “Carpe Ridens”, inoltre debutto con lo Spettacolo/Concerto Cantautorale “Serratura in Chiave di DO”.

Il 2008 mi vede impegnato anche nel Laboratorio di Milano “ComiCoop” condotto dagli autori Marco Tagaste & Riccardo Pifferi. Nello stesso anno porto in scena due nuove produzioni. Prima “terabaC”, uno Spettacolo di Cabaret e Canzone Ironica, poi “Italiopoli da Nuova Gestione”, uno Spettacolo di Satira & Teatro Canzone che prosegue il percorso di “Nuova Gestione”. Il secondo “Italiopoli da Nuova Gestione” mi permette di essere chiamato e di esibirmi il 25 Aprile al V2-Day, ma soprattutto mi fa ottenere l’invito personale per esibirmi al Festival Internazionale della Satira d Salerno.

Sempre nel 2008 da Direttore Artistico trasformo la Rassegna “Carpe Ridens” in un Concorso per Comici, curandone tutte le fasi, compresa la conduzione. Nel frattempo la Miglio Comico Produzioni prende sempre più forma consolidandosi nell’Organizzazione di: Rassegne; Corsi; Laboratori e Tournee. Nell’estate dello stesso anno, infatti, gestisce ben cinque diverse Rassegne, sparse per la Provincia.

Durante il biennio 2008/09 realizzo per il quarto anno consecutivo il “Miglio Comico Lab” ora però con l’autore Marco Tagaste. Inoltre, sono Direttore Artistico, all’interno del Cinema-Teatro Ariston di Castelnuovo Rangone, della Rassegna Comica “Cabaret d’Essai”. Infine come pedagogo, do vita al Corso di Riscoperta dello humor “Ridere è una cosa Seria”, un corso che ottiene grande successo e riscontro e, il cui saggio finale dal titolo “Io ho un bar”, circuita per tutta l’estate successiva in diverse piazze.

Il 2009 mi porta anche a replicare in diversi ambiti quasi tutti i miei Spettacoli: “terabaC”; “Serratura in chiave di DO” e “Italiopoli da Nuova Gestione”. In questo anno inizio anche la mia attività di Vignettista Satirico, all’inizio solamente nel mio Sito/Blog, poi successivamente attivo, prima, una collaborazione con il Quotidiano Online “La Voce d’Italia” poi contemporaneamente con il Blog “Comedy Planet” e con il Quotidiano “Affari Italiani”.

Nel biennio 2009/10 ripropongo il Corso di Riscoperta dello humor “Ridere è una cosa Seria”, questa volta però sia con un nuovo Primo Livello, sia con un Secondo Livello. Inoltre da Direttore Artistico do il via per il quinto anno consecutivo al “Miglio Comico Lab” e per il quarto anno consecutivo a “Carpe Ridens”.

Il 2010 è l’anno in cui si amplificano le collaborazioni come Vignettista, ed Editorialista, infatti alle già citate si aggiunge quella con il portale di contro-informazione “Lo Stivale Bucato” che mi vede impegnato quotidianamente.

Il 2011 è l’anno dell’Io autore letterario, esce infatti a Febbraio il mio primo libro: “Una vita low cost”; un manuale semiserio edito da Edizioni il Ciliegio, che tratta in forma di diario di bordo il tema del risparmio e della pratica del low cost, questa nuova filosofia che ci permette di continuare a fare di tutto, senza però rinunciare e risparmiando rispetto a prima. Aumentano anche le collaborazioni come vignettista, con la mia entrata tra gli inquilini del condominio/portale “Inserto Satirico” e con il l’Appzine l’Indro. Inoltre realizzo all’interno della Libreria Outlet Logos una serie di presentazioni letterarie e work in progress di illustratori per ArcoirisTV in qualità di organizzatore e relatore. Durante l’anno si attivano poi due collaborazioni editoriali relazionate con il libro appena uscito. Una rubrica radiofonica sul low cost in onda su Radio Sabbia e un editoriale settimanale per l’Appzine l’Indro.  Infine da Direttore Artistico do il via per il quinto anno a “Carpe Ridens”.

2012 anno particolare, intenso, ma dedito principalmente al lavoro di sottobosco. Parte infatti la lavorazione al nuovo volume sul low cost, uscita prevista in febbraio 2013 che chiude così il cerchio su questo tema e anche la stesura del primo romanzo. In ambito vignettista continuano le collaborazioni con i portali: Inserto SatiricoAffari Italiani, mentre sul fronte Rassegne, da Direttore Artistico do il via per il sesto anno a “Carpe Ridens”. Infine si consolida e  intensifica la collaborazione con il blog AnanasBlog.

2013 anno che mi vede nuovamente protagonista in ambito editoriale, esce in fatti, sempre per Edizioni il Ciliegio, la mia seconda fatica editoriale ABC del low cost, un manuale nudo e crudo che mi permette di chiudere il cerchio su questo importante tema. Parte inoltre ad ottobre la  nuova edizione del Concorso “Carpe Ridens” da me ideato e condotto.

2014 Oltre a portare a termine l’edizione di “Carpe Ridens” e continuare le diverse collaborazioni già attivate, nasce con l’aiuto di Ka Bizzarro il progetto di “Archimede Ridens”, ossia una Mini Rassegna di Cabaret estivo all’interno del Circolo omonimo. Durante l’autunno si attivano due nove collaborazioni in ambito vignette, con Italian Comics Quotidiano Multimediale Interattivo di Satira politica e di costume e con L’Undici rivista online indipendente.

2015 In questo anno porto avanti, in ambito vignette e editoriali satirici tre collaborazioni su tutte, ossia quelle con Italian Comics Quotidiano Multimediale, con L’Undici rivista online indipendente e infine con il condominio/portale “Inserto Satirico”. A febbraio presento poi il mio terzo libro “C’è chi va & C’è chi resta” con la prefazione di Luca Telese di Matrix Canale5 per Edizioni il Ciliegio.

Il 2016 inizia un po’ in sordina, tra la stesura di un paio di libri che, forse un giorno troveranno un blocco di pagine pronte ad ospitarli, e le collaborazioni con Italian Comics, L’Undici e Inserto Satirico che continuano con buoni risultati. In realtà si segnala anche una breve collaborazione con BlastingNews, cosa che però, causa l’eccessiva boriosità e censura degli editor non va oltre la scrittura di qualche articolo. Ma tra le varie attività la pentola, seppur un po’ assopita continua a bollire, come a voler dire… “e pur si muove”.

2017/18/19 un triennio in cui mi dedico principalmente ad un lavoro di “sottobosco” ossia curo il mio blog magnacciosatirico.com e i relativi profili sui social. Questo però senza scordare le apparizioni dedicate alla promozione dei miei libri su tutte ritengo importante menzionare quella a MI MANDA RAI 3.

 

 

Marco Mengoli

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...