Anche i due canali televisivi che per anni avevano dedicato, con intenzioni opposte, grande risalto a SilvioB avevano risentito dell’accaduto.
Per un po’ si erano retti il gioco a vicenda…
E così quando Rai 3 inventava notizie relative a imminenti processi o accuse verso SilvioB ecco che Rete4 di contraccolpo inventava notizie di possibili beatificazioni o avvistamenti nei cieli sopra l’Idroscalo.
Venne così diffusa la notizia che una Madonnina piangendo avesse composto con le lacrime la scritta “cribbio” o che una madre dopo aver chiamato suo figlio con il nome di Silvio si fosse ritrovata tra le mani anziché un certificato di nascita, un avviso di garanzia.
Poi finito il periodo del reggersi il gioco a vicenda, i due canali avevano tirato in remi in barca ed erano divenute due emittenti come le altre. Anche se…
Si narra ancora oggi che in alcune nottate di luna piena i giornalisti di Rai 3 e quelli di Rete 4 si ritrovino in ambienti oscuri e lì diano vita a gare di: “Chi vuol essere Milionario”.
Chiaramente con domande basate esclusivamente su SilvioB.