PDL & PD “9”

Anche i due grandi Partiti italiani, il PDL e il PD erano drasticamente cambiati.

Il PDL, capitanato dal rientrante Gianfranco Fini, se ne era andato a sinistra, tra l’altro il nuovo leader aveva deciso di cambiare il suo nome in: Ernesto Franco Fini.

Giusto per dare seguito ad una frattura interna ed a un’ambiguità di pensiero politico.

Inoltre… Ora nel PDL ognuno esprimeva il suo parere e non si arrivava mai ad un accordo, un po’ come era successo alla sinistra per anni.

Mentre il PD, orfano del nemico si era trovato spaesato…

Quindici anni vissuti solo contro di lui, senza un’idea, senza uno scopo e ora?

Così dopo mesi alla deriva anche nel PD, come nel PDL si era arrivati ad una svolta.

Dopo un’assemblea di 87 ore consecutive tenutasi sulle montagne russe di Mirabilandia il PD aveva cambiato nome, tornando alla denominazione: “PDS”.

Ora però la sigla significava: “Partito Democratico di Silvio”.

Il partito era passato a destra colmando il vuoto lasciato dal PDL e ora, visto che non lo poteva più attaccare, aveva deciso di venerarlo e di portare avanti le sue idee.

Il leader era rimasto Samuele B. che ora però, grazie a vari lifting e ad una riduzione delle gambe assomigliava a SilvioB. Inoltre si faceva chiamare “cavaliere”, vestiva in doppio petto blu e trombava tutte quelle che gli passavano a tiro.

Insomma il PDS era diventato un partito liberale che aveva u unico nemico…

La Magistratura.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...