Un risparmio tecnologio

Da qualche anno ormai la mania da Apple-Mac sta divenendo sempre più dilagante e questo ha anche spalancato le porte ad una concorrenza sempre più estrema e agguerrita a detta marca. Del resto ricordo che già nel 2004 a.a (avanti apple) mi venivano propinate le doti infallibili, ed inimitabili di tali macchine.

Oggi però essendo Apple marca alla moda, la rende anche tra le più costose. Perciò, qualche giorno fa tornato dalle vacanze, ed avendo bisogno di nuovi supporti mi sono chiesto: “Forse l’acquisto di un Mac usato, non può che essere un affare a basso costo, no?”. E così mi sono fatto un giretto. Anzi due! Ho visitato due siti, ovvero Macexchange & MacUsato ( www.macexchange.it  – www.macusato.it ), portali ove è possibile cercare e con un po’ di fortuna trovare materiale usato, tutto rigorosamente Apple, a prezzi assolutamente vantaggiosi. Morale? Ho trovato ciò che cercavo ad un ottimo rapporto qualità/prezzo. A conti fatti un portale interessante, per chi vuole comprare, ma anche per chi vuole rivendere una vecchia macchina inutilizzata.

Certo, nel sito sopra citato è possibile trovare anche Ipad e Iphone, ma ora non intendo parlarvi di detti supporti, ma piuttosto di tante altre proposte interessanti. Già perché, forse la mania da Tablet e Smartphone non è ancora scoppiata del tutto, e questo probabilmente anche per il prezzo che hanno detti prodotti, ma come era prevedibile sono in arrivo i Tablet low cost ( sul vocabolario vedere alla voce Android www.androidworld.it/tag/tablet-low-cost ). Un prodotto molto interessante è l’HANNSpad equipaggiato con la versione 2.2 di Android, la sua scheda tecnica è un processore ARM Cortex A9 da 1 GHz con Tegra 2 di NVIDIA. Prezzo 299 euro iva compresa ( su questo sito troverete di tutto e di più sul mondo del tablet http://tabletmania.org ).

Ma il meglio del meglio deve ancora arrivare, sì perché al risparmio non vi è mai un limite. In questo caso sto parlando del tablet da meno di 25 euro e a lanciare detta sfida è il fondatore della Wipro, azienda di hi-tech indiana. Questa rivoluzionaria tavoletta elettronica è attualmente in fase di sviluppo in Electronic City, ovvero il centro di ricerca della Wipro a Bangalore e sarà pronta entro l’inizio del 2012. Insomma tenetevi informati, sta per cominciare l’E-R-A dei: TABLET LOW COST! Mentre aspettate, intanto potete cercare un valido prodotto, su questo interessante portale: Tablet Market ( www.tabletmarket.it ).

Certo sono consapevole che il popolo affezzionato alla Casa di Cupertino, come i dediti a tutto ciò che è alla moda difficilmente si potanno far attrarre da tali proposte, pertanto ecco per costoro una novella a basso costo da far venire l’acquolina in bocca, ovvero il probabile arrivo di un Apple low cost. Come detto prima, la società di Cupertino è poco affine all’idea del basso costot, ma pare che nonostante ciò potrebbe lanciare sul mercato una versione dell’IPhone 4 con una memoria modificata, di tipo flash e con capacità di 8 GB, con un prezzo che si aggirerà intorno ai 140 euro. In questo caso non posso che consigliare, di tenere sott’occhio il sito italiano di Apple ( www.apple.com/it ).

Concludendo questo pezzo dedicato alla tecnologia low cost, vorrei aggiungere una piccola postilla, diciamo una sottile provocazione. Oramai computer, tablet e cellulari ultra tecnologici sono divenuti sempre più oggetto dei desideri per molte pecorelle appartenenti al gregge che bruca nel campo dall’acquisto sfrenato! Ci sono persone addirittura che pianificano pernottamenti davanti ai negozi, attese in fila, lotte tra gli scaffali e a volte addirittura mutui pur di avere detti prodotti. Non è che forse stiamo un po’ esagerando? Del resto se un computer e/o un telefono funzionano perché cambiarli, perché spendere soldi per un prodotto che di certo non ci cambierà la vita, ma al massimo velocizzerà un salvataggio, farà una foto un po’ più bella o un video un po’ più nitido? Riflettete, riflettete attentamente e se poi dopo averlo fatto, proprio non troverete una ragione valida per non comprare e comprare e comprare ancora, allora fatevi prima un giro in questi siti molto interessanti, ovvero luoghi ove non solo potrete trovare ottimi prodotti usati o pari al nuovo, ma anche vendere i vostri vecchi computer, tablet, cellulari e quant’altro ( www.pcusati.itwww.pcusato.itwww.pc-usati.comwww.computeraffare.comwww.poco-prezzo.it ).

di Marco Mengoli

“Pubblicato in esclusiva su L’Indro e qui pubblicato per gentile concessione”

Dite che ne dite?

Si invita al COMMENTO E al SUGGERIMENTO su tutto ciò che è low cost.

Questo e tanto altro nel libro “Una vita low cost” – ACQUISTALO ORA

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...