Si sa, di tanto in tanto è piacevole dare un volto nuovo alla propria casa, diciamo che ancora di più può essere il vero e proprio cambiare di abitazione, da una carina ad una bella e casomai con giardino, ma ilmomento è difficile per le nostre finanze e così si deve soprassedere. O meglio, ci si deve limitare, ma non abbattere, perché in questo caso bisogna mettere a fuoco il proprio ingegno. Del resto la creatività ed il buon gusto sono armi di ristrutturazione di massa, che ci possono permettere di toglierci la soddisfazione di dare un aspetto del tutto nuovo alla nostra casa.
Partiamo col cambiare colore alle pareti e volendo anche ai soffitti. Non a caso il cambio di tinta è la prima mossa fondamentale da attuare quando si vuole svecchiare e dare nuova luce ai propri spazi abitativi. Per quanto riguarda il colore, vi consiglio di acquistare prodotti di qualità da un rivenditore della zona, per quanto riguarda invece il come fare, beh… io ho trovato molto utili i seguenti siti: Edibrico; FaidaTe360 e TutorCasa. Sono due portali e un canale tematico che danno ottimi input sia visivi che scritti sul come dipingere le pareti di casa e devo dire che anche ad un mero principiante come me sono stati non utili, ma molto di più.
Fatto ciò un’ottima idea può essere quella di sostituire vecchi quadri o stampe oramai passate di moda con interessanti e colorati wall stickers, ovvero raffigurazioni, disegni da appiccicare al muro. Ne potrete trovare di diversi ad un buon prezzo sia su Ebay che su Eprice. Se la soluzione invece non vi convince allora vi do un altro consiglio… cercate sul web immagini di grande dimensione che vi piacciono o che vi esaltano, dopodiché salvatele sul vostro PC e se volete lavoratele con qualche programma per grafica, infine con le stesse realizzate delle stampe giganti da piazzare alle pareti.
A questo punto veniamo a ciò che può dare inizio al cambiamento interno ovvero alle tende e ai tappeti, oggetti di tessuto e non che posso completare la vostra creatività e, se in pandane con il colore dei muri donare un volto nuovo alla casa. Per quanto riguarda le tende io ho trovato molto interessante il sito PianetaDonna, all’interno del quale vi è una vera e propria sezione che dà diversi input sul come inventare e/o acquistare dette tipologie di prodotto. Per quanto riguarda invece i tappeti beh… anche in questo caso il sito PianetaDonna si è dimostrato nuovamente il più accurato nel dare info sul come crearsi un tappeto fai da te.
Veniamo ora al cuore pulsante della casa, ovvero l’arredamento. In questo caso inutile dire che la mossa meno costosa e più soddisfacente risulta essere come sempre quella di cambiare l’ordine e la distribuzione degli stessi. Perché in questo caso se si cambia l’ordine degli addendi il risultato cambia, eccome. Prendiamo la cucina, o meglio, la tavola della cucina, se essa è ubicata in un angolo della stanza ci basterà spostarla al centro della stanza e così facendo si libererà uno spazio da adibire ad un divano o ad una nuova credenza. Oppure il divano che, magari, può divenire il fulcro attorno al quale reinventarsi una nuova zona giorno. Per completare l’opera se ritenete che le vostre tasche ve lo possano concedere e se vi è qualche mobile che ha fatto il suo tempo, fate un po’ di acquisti, ma ponderati e calcolati. In questo caso fate un passaggio su questi tre siti: OutletArredamento; LastDesign e MobiliOutlet .
Per finire, la tanto vociferata ciliegina sulla torta,ovverodate un nuovo volto, una nuova intenzione alla vostra illuminazione di casa. Del resto è cosa oramai risaputa da tempo, i negozi, i ristoranti ce lo insegnano, il tipo di luce che c’è in una stanza influenza moltissimo il modo che si ha di percepirla e quindi di viverla. L’ideale è far tramontare definitivamente al suolo l’epoca del lampadario e dare così un ruolo principale alle lampade, ai lumi e alle applique. Su ciò avrete modo di sbizzarrirvi del resto in commercio ce ne sono di tutte le forme, le misure e i costi. La cosa che non dovrete dimenticare è di scegliere bene le lampadine dalle quali dipenderà la sfumatura dell’illuminazione e un’eventuale risparmio energetico e quindi economico. Se siete poi degli amanti del fai da te, prima di mettere mano al portafogli vi consiglio vivamente di farvi un giro sui seguenti siti e/o portali: DeAbyDay e Lavitaètuttaunclick. Avrete modo di carpire nozioni per crearvi lampade in casa con scarti e/o prodotti di recupero. Se invece il fai da te, non fa per voi, allora invitate a cena un amico o una amica che possiede un negozio o un ristorante alla moda e fatevi consigliare da lei… non sbaglierete.
di Marco Mengoli
“Pubblicato in esclusiva su L’Indro e qui pubblicato per gentile concessione”
Dite che ne dite?
Si invita al COMMENTO E al SUGGERIMENTO su tutto ciò che è low cost.
Questo e tanto altro nel libro “Una vita low cost” – ACQUISTALO ORA