Dopo un anno di duro lavoro, fatto di sacrifici, difficoltà e compromessi, come non desiderare uno stacco, magari con un piccolo viaggio in qualche terrà più o meno lontana, per ricaricare quanto basta le batterie, in vista del nuovo anno.
Certo, vista la situazione economica ci viene da pensare che sarebbe meglio risparmiare, ma non tutti sono iscritti al ’club delle giovani formiche’ in giro ci sono ancora diverse cicale. Perciò ho deciso in questo editoriale di elencarvi alcune possibilità relative a vacanze low cost per queste festività. Pertanto partiamo con la rassegna.
Molto interessante può essere l’opportunità delle vacanze in monasteri, abbazie, conventi e addirittura eremi. Questo è senza dubbio un fenomeno in forte crescita, in quanto permette un completo relax abbinato a un po’ di spiritualità, il tutto a prezzi molto vantaggiosi (non pagando l’ICI se lo possono permettere). Quindi, per coloro che volessero provare detta esperienza consiglio di visionare il sito Vacanze Religiose, un portale gestito e strutturato in maniera dinamica e creativa che vi renderà veloce il primo impatto a questa filosofia vacanziera.
Ma andiamo oltre, perché non vi è solo questa possibilità: molto interessante infatti è l’opportunità del turismo lento, che si basa sui principi della mobilità ecosostenibile, del turismo etico e analogo allo slow food. In questo caso per chi fosse incuriosito da detta possibilità segnalo il blog Turismo Lento e il portale Vacanze slow. Il primo è una vera e propria piazza ove trovare informazioni e scambiare idee sul tema stesso, mentre il sencodo è una finestra aperta su questo mondo. Qui vi trovate iniziative, possibilità di prenotare, informazioni e tanto altro ancora.
Certamente per chi cerca di una vacanza low cost, è inutile negare che una grande opportunità può essere il puntare su località dell’Europa come: Romania, Repubblica Ceca, Polonia e Bulgaria. Luoghi che, oltre ad offrire paesaggi immacolati e nuove strutture di alto livello garantiscono anche prezzi scontati rispetto a quelli italiani. In questo caso, per risparmiare ancora di più, il famoso ’turismo fai da te’ può essere molto utile. Per fare ciò a tutti gli interessati consiglio vivamente di dare un’occhiata ai seguenti siti: Expedia, LastMinute, Zingarate e Edreams.
Infine voglio segnalarvi nuovamente il sito TripAdvisor. Perchè dovete sapere che questo sito ultimamente ha analizzato l’indice TripIndex Sky, ovvero un sommario che mette a confronto i prezzi delle più note mete sciistiche europee e, dopo aver fatto ciò ha decretato vincitori i seguenti stati: Bulgaria, Germania e Principato di Andorra. Un’occasione da non lasciarsi sfuggire di mano.
Perciò, dopo questa carrellata di opportunità, a tutte le cicale, ma anche a tutti gli appartenenti al ’club delle giovani formiche’ consiglio vivamente di darsi un po’ da fare, perché le possibilità sono nascoste dietro molti angoli. Se è vero come dicono alcuni che il prossimo anno sarà finalmente quello della grande ripresa… beh, un po’ di riposo ci permetterà di andare tra quelli che cavalcheranno l’onda. Mentre se il prossimo anno sarà, come dicono altri, l’anno del definitivo disastro… beh, in questo modo potremo sempre ricordarci i bei tempi rammentando un ultimo piacevole viaggio.
di Marco Mengoli
“Pubblicato in esclusiva su L’Indro e qui pubblicato per gentile concessione”
Dite che ne dite?
Si invita al COMMENTO E al SUGGERIMENTO su tutto ciò che è low cost.
Questo e tanto altro nel libro “Una vita low cost” – ACQUISTALO ORA