Pasqua, la sorpresa è il risparmio

Tra un borbottìo ed un lamento, tra una botta di ripresa e un nuovo tracrollo nella crisi, anche le vacanze pasquali sono ormai arrivate alle porte e tutti non vedono l’ora di ’staccare’ per qualche giorno, così da dimenticare crisi e ogni altra brutta notizia.

In queste poche parole troverete alcune informazioni su come far sì che i pochi giorni di vacanza a disposizione rigenerino il vostro corpo e la vostra mente senza prosciugare però il portafogli. Del resto, anche secondo le indicazioni degli operatori turistici, per gli italiani le imminenti ferie di Pasqua saranno rapide e sostanzialmente low cost.

Insomma, prendiamo un budget medio che si aggiri intorno ai 300 euro pro capite, una durata indicativa del soggiorno attorno alle 2-3 notti di media e diamo inizio alla nostra rassegna. Come già detto diverse volte internet è uno dei migliori mnezzi per poter risparmiare, e organizzarsi per intero una vacanza economica. In questo caso vi consiglio vivamente di scrutare i seguenti portali: Trivago.it qui invece sono disponibili centinaia di offerte relative per ogni categoria e itinerario confrontate tra di loro in modo da trovare il miglior alloggio al minor prezzo; Tripadvisor.it un sito ove potrete trovare tantissime recensioni relative a hotel, b&b, agriturismi e altro e Expedia.it Zingarate.comViaggiandolowcost.it tre portali completi dove è possibile costruirvi la vacanza su misura approfittando di tante offerte disponibili).

Più specifico Tui.it, il portale che permette di acquistare un vacanze (si parla di ’pacchetti ’da sogno’) in tutto il mondo con vere e proprie aste online. Molte offerte presentano prezzi di partenza di un solo euro e spesso l’occasione che dietro all’asta stessa è incredibile. Qualsiasi sarà la vostra meta iniziale, considerate che in alcuni casi un viaggio all’estero può risultare spesso più conveniente della nostra amata penisola. Non a caso, già da tempo, le capitali europee hanno acquistato sempre più interesse per i viaggiatori last minut, che piazzano capitali come Berlino e Istanbul in cima alle proprie preferenze.

Ma se proprio non siete dell’idea e volete a tutti i costi starvene in Italia, allora ecco alcuni spunti interessanti per rilassarsi in economia, Sardegna e Isola d’Elba. In questo caso la soluzione migliore risulterà sicuramente il traghetto e questo perchè al momento la compagnia navale Moby sta promuovendo una speciale tariffa intitolata proprio ’Pasqua in Sardegna’ con prezzi da 83 euro a persona, comprensivi di imbarco dell’auto propria (tariffa valida anche per i SUV). I porti di partenza previsit sono quelli di Civitavecchia e di Livorno, con approdo chiaramente in Sardegna presso il porto di Olbia. Sempre Moby, lancia un’offerta similare per una Pasqua all’Isola d’Elba.

Nono solo, già perché la stessa tipologia di offerta è prenotabile ed acquistabile anche in riferimento ai prossimi ponti di primavera, dunque il occasione del 25 aprile e del 1° maggio. Insomma, che scegliate l’Italia o l’Europa, avete una interessante lista di occasioni, offerte e punti di riferimento in cui potrete trovare la situazione a voi più congeniale a voi e al vostro portafogli.

 

di Marco Mengoli

“Pubblicato in esclusiva su L’Indro e qui pubblicato per gentile concessione”

Dite che ne dite?

Si invita al COMMENTO E al SUGGERIMENTO su tutto ciò che è low cost.

Questo e tanto altro nel libro “Una vita low cost” – ACQUISTALO ORA

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...