Da anni oramai il make up più estremo e intransigente è sbarcato sulla faccia, sul volto, sulla parte frontale della scatola cranica di tutte le volenti o nolenti:Woman-Want-Vip. In realtà diciamo che l’ironico sbarco di matite, rossetti, lucida labbra, pomate, creme e quant’altro, ha colpito anche molti se non, quasi tutti, i visini di quei maschietti un po’ tendenziosi o solamente(ed è molto peggio) troppo: Vip-Freak-Fashion. Del resto che questa sia l’epoca del “Apparire e non Essere”; è un dato di fatto. Pertanto, causa la crisi, gli aumenti, ma direi soprattutto, causa l’esagerazione da uso di detti prodotti, molti si chiedono o si stanno chiedendo se vi sia un: Make Up low cost. E io a domanda rispondo: “Certo!”.
Pertanto parto col nominare e dipanare un sito/blog specifico che propone offerte, astuzie e quant’altro… sto parlando di Make up low cost ( http://makeuplowcost.blogspot.com ) al cui interno potrete trovare diverse sezioni dedicate alla cura del viso, ai minerali, ai corsi e tanto altro ancora.
Certo per prima cosa, quando ci si deve truccare o si deve dare una bella ventata di freschezza al proprio corpo e/o viso con delle creme ad hoc, si deve acquistare tutto il necessario. In questo caso oltre al sito sopracitato, ve ne segnalo un altro ove acquistare (all’ingrosso)prodotti in sconto. Sto parlando di: My body soul ( http://mybodysoul.com ) un ottimo portale ove potrete conoscere diverse marche specializzate, già vincenti nei mercati esteri. Il sito oltre ad essere molto chiaro è in costante aggiornamento con offerte ed altro.
Se poi tra di voi vi è qualcuna/o che non vuole assolutamente spendere, o è un ecologista cronico, ma allo stesso tempo non vuole di certo rinunciare al make up, bene allora per tutti voi vi sono le maschere di bellezza alla frutta, da confezionarsi in casa. Partiamo con la Maschera di Avocado, un frutto, ricco di vitamina a e b e di oli naturali (sbucciate un avocado maturo e frullatelo, e aggiungete qualche goccia di succo di limone) ottima per idratare la pelle e poi la Maschera di Banana (anche qui schiacciatela e aggiungete un cucchiaio di panna e un po’ di miele) un’ottima soluzione invernale per le mani e i gomiti, e ancora la Maschera di Mela (tagliate la polpa e aggiungete al tutto due cucchiai di farina e due di latte) che va lasciata sul volto per circa venti minuti e tolta successivamente con l’acqua minerale! In questo caso vi consiglio di visitare il sito ( http://www.erboristeriadelborgo.it )dove troverete una sezione apposita.
Dopo aver detto tutto ciò e prima di passare alla fase relativa ai video che ci insegnano gratuitamente come truccarci, non posso non fare un piccolo inciso sul deodorante. Sì, il deodorante. Già perché la maggior parte di noi per mettere a tacere l’odore provocato dal proprio sudore fisico, usa tutti i giorni bombolette o altro, e questo ci porta tutti non solo a spendere un sacco di soldi per detti prodotti, ma anche ad inquinare e soprattutto, molto spesso a non ottenere nemmeno un risultato efficiente in quanto molti di questi deodoranti dopo un po’ perdono il loro smalto o addirittura peggiorano la situazione a livello olfattivo. E allora, direte voi, quale deodorante consigli… l’allume di potassio. Che cos’è? Praticamente un sasso che si bagna con semplice acqua e si passa sotto le ascelle per un effetto naturale, efficace e duraturo anche in caso di iper-sudorazione. La cosa più bella è che costa davvero poco (circa 3 euro) dura una vita e si trova facilmente in erboristeria. Inoltre è un antibatterico naturale e non provoca allergie neanche sulle pelli più sensibili. Provate per credere.
Infine, come preannunciato nella rete vi sono tantissimi siti, portali e altro ove potrete farvi una scorpacciata di lezioni gratuite sul come truccarsi, restaurarsi e reinventarsi per ogni evenienza. Io vi segnalo Niente Panico Sorridi, un canale molto carino dove potrete trovare tanti, tantissimi video interessanti dedicati al make up e non solo(http://www.youtube.com/user/NientePanicoSorridi ).
Detto ciò avrei concluso, ma come dire… il low cost spesso è sinonimo di furbizia e a volte anche di scrocconeria, pertanto prima di lasciare spazio al punto finale, voglio darvi un’ultima dritta.
Ecco allora alcune chicche facenti parte a pieno titolo del “fai da te”. Entrando in negozi che trattano i già citati prodotti, spesso usando un po’ di astuzia e un po’ di paraculaggine si può uscire con una scorta di campioncini di make up, creme, cremine e profumi gratuita. E se per caso, vi doveste trovare privi sia della scorta di campioncini, sia dei prodotti acquistati sul web a prezzo scontato beh… a questo punto vi resterà sempre il “toccata, spruzzata, incipriata e fuga”. Insomma, uscite di casa al “nature” recatevi nel negozio o centro commerciale più vicino e con la scusa di provare un profumo, di provare un rossetto, di provare una cipria e quant’altro in pochi secondi sarete belle/i che ristrutturate/i e pronte/i ad uscire.
di Marco Mengoli
“Pubblicato in esclusiva su L’Indro e qui pubblicato per gentile concessione”
Dite che ne dite?
Si invita al COMMENTO E al SUGGERIMENTO su tutto ciò che è low cost.
Questo e tanto altro nel libro “Una vita low cost” – ACQUISTALO ORA