Qual miglior sport del risparmio?

Il tenersi in forma, l’avere un fisico prestante è da anni una cosa di importanza risaputa sia per il lato salutistico, sia per quello estetico, ma spesso per ottenere buoni risultati l’esborso economico può risultare molto sofferente per il nostro amico portafogli che riponiamo nella tasca destra del pantalone, nel borsello, nella borsetta o in altri luoghi di tutela e cura, per poi estrarlo soavemente in ogni caso di spesa.

Questo ci/vi porta pertanto a pensare che per avere un fisico prestante e sano non si possa prescindere da spese ed esborsi…ebbene dichiarazione fu mai più errata! Difatti nelle righe a seguire vi propinerò diversi modi sul come tenersi in forma spendendo poco relativamente poco.

Partiamo prima di tutto col parlare dell’abbigliamento sportivo, anch’esso infatti ha la sua importanza, deve essere comodo e pratico, studiato per l’attività preposta, ma soprattutto deve costare poco! Bene, dove sta la nostra isola felice? Primo fra tutti non posso non nominare Decathlon ( http://www.decathlon.it ) l’ormai rinomato grande magazzino del vestiario e dell’attrezzatura sportiva low cost. Si possono acquistare i prodotti sia tramite il portale web che direttamente nei vari punti vendita sparsi per lo stivale. All’interno troverete ogni meraviglia a prezzi interessantissimi, senza però perdere in qualità. Se invece siete delle vittime inossidabili del fattore marca, ma volete comunque risparmiare ecco a voi il sito che fa per voi (ripetizione ovvia, scontata, ma necessaria) Vestiti Sportivi ( http://vestitisportivi.com ) un portale che vi darà modo di consultare direttamente diverse strutture che propongono continuamente prodotti di marca a prezzi scontatissimi.

Analizzato il fattore vestiario, veniamo ora al nocciolo vero e proprio della questione, ovvero gli sport con cui potersi effettivamente tenere in forma senza però sperperare. Dunque per prima cosa non posso che menzionare la tanto citata corsa… sì! E’ noto infatti, grazie a uno studio, dall’Università di Harvard che il rischio di morte per patologie cardiovascolari si riduce notevolmente per chi si allena correndo dalle 6-8 ore settimanali. Inoltre, udite, udite, la corsa dà benefici anche al sistema nervoso, difatti combatte lo stress, l’ansia e chiaramente tutti i disturbi che ne conseguono e questo grazie alla capacità di stimolare la produzione di endorfine, sostanze che danno sensazioni simili a quelle indotte dalla morfina tra le quali è importante specialmente la capacità di sopportare il dolore.

Insomma, la corsa non solo è lo sport più economico che ci sia, in quanto si può fare al parco (in questo caso potrete anche sfruttare i diversi angoli dedicati agli esercizi che spesso sono posti all’interno dei parchi cittadini), lungo strade che ne permettono lo svolgimento senza grossi rischi, o al massimo sul tapis roulant di casa ( sito molto interessante che mette confronto vari prodotti e vi aiuta all’acquisto dello stesso http://www.tapisroulant.com/index.html ), ma migliora anche la qualità della vita e aiuta la longevità.

Detto ciò passiamo ad analizzare altre opportunità, una fra tutte è quella di sfruttare le oramai diffusissime Fiere del fitness e via dicendo sparse per lo stivale, ottime ed interessanti kermesse del benessere fisico ove con un costo minio d’ingresso vi potrete sviolinare sedute di diverse discipline tenute dai migliori guru del settore (le due che vi segnalo sono quelle i Rimini http://www.riminiwellness.com e quella di Roma http://www.fitfestival.com ).

Oltre a tutto ciò vi sono sempre gli interessantissimi corsi e stage gratuiti messi a disposizione dalle diverse associazioni culturali e sociali che risiedono in ogni città, dai comuni stessi e non solo, situazioni in cui è possibile avvicinarsi a sport diversi in maniera piacevole e leggera senza il minimo esborso economico.

Infine non resta che propinare la possibilità di realizzare nell’angolino più remoto e inutilizzato della propria casa un piccolo angolo palestra. In questo caso prendendo spunto dalle più rinomate palestre della vostra città potrete poi allestire l’angolo di gioia e benessere fisico come più vi aggrada. In tal caso vi consiglio di farvi prima un bel giro sul portale Body Building Italia, dove troverete tante informazioni interessanti come quella di costruirvi i pesi fatti in casa ( http://www.bodybuildingitalia.it ), o la possibilità di sfogliare, valutare e scegliere tra diverse schede di esercizi fisici. Prima di concludere, nel caso siate direzionati su questa ultima possibilità, vi consiglio, per l’acquisto di eventuali macchinari o attrezzi di farvi un giro sul seguente sito Fitness Boutique ( http://www.fitnessboutique.it/promo.html ).

E ora datevi da fare e in salute!

di Marco Mengoli

“Pubblicato in esclusiva su L’Indro e qui pubblicato per gentile concessione”

 

Dite che ne dite?

Si invita al COMMENTO E al SUGGERIMENTO su tutto ciò che è low cost.

Questo e tanto altro nel libro “Una vita low cost” – ACQUISTALO ORA

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...