L’altro giorno stavo guardano la TV, come raramente mi capita e mi sono imbattuto in un servizio dove l’intervistatrice domandava alla gente cosa regalerà quest’anno causa la crisi. Bene devo dire che tra tutte le risposte quella che mi è piaciuta di più è stata quella di una persona che ha detto: “Basta il pensiero, perciò… Giusto nu pensierino!”. Condivido.
Ma oggi non voglio parlare di come poter accedere ai regali low cost, anche perché l’ho già fatto qualche tempo fa proprio nell’editoriale intitolato: Basta il pensiero; no oggi voglio parlare di tutti quei trucchi e stratagemmi che possono risultare utili per organizzare le proprie festività in economia. Non solo un modo per risparmiare, ma ancora di più per permetterci di riscoprire un po’ di senso del Natale.
Partiamo per esempio con la carta da regalo. Per evitare di dissipare fortune in carte e fiocchetti è importante conservare e riutilizzare carta e fiocchi dei doni ricevuti. Oppure riutilizzare comuni fogli di giornale, o di vecchi fumetti, si possono anche riciclare pagine di calendari. Sarà divertente abbinare la carta riciclata scelta al regalo in base anche ai gusti di chi poi lo riceverà.
Altra possibilità interessante ed altamente economica, in tema di confezioni-regalo è offerta dalla stoffa. Sto parlando di usare vecchi foulard, sciarpe, guanti, fazzoletti o scampoli di tessuto inutilizzati al posto della già citata carta per realizzare involucri davvero originali, del tutto ecosostenibili e persino eleganti.
Del resto pensate alla carta da regalo… alberi abbattuti solamente per impacchettare doni e che poi verrà strappata con foga, gettando l’involucro nel pattume creando così altra spazzatura. Vi sembra economico? Vi sembra ecosostenibile? Vi sembra logico?
Ma ontinuiamo ora con la creazione e l’addobbo dell’albero.Molto interessante è AddobbiNatalizi.net sito scovato nella rete che per l’appunto ci propone addobbi facili e divertenti da creare. Realizzando così addobbi natalizi che esprimano la tua personalità, il tuo gusto. Ma questo è solo l’inizio, già perché all’interno di Youtube – digitando le formule magiche ’addobbi natalizi’; ’addobbi natalizi fai da te’ o ’natale fai da te’ – troverete tantissimi video da cui imparare piccoli trucchi.
Arriviamo ora all’albero vero e proprio. E già, perché comprati o creati gli addobbi del caso, dovremo per forza organizzarci per scegliere un posto dove appenderli. Allora in questo caso consiglio di unire l’utile al dilettevole. Qualche week end prima di Natale fatevi una gita in campagna o in collina, una passeggiata tra i boschi o in un parco e tenete gli occhi aperti. Così facendo certamente vi capiterà di imbattervi in più di un ramo di medie dimensioni caduto da qualche pino . Bene, dopo ciò fermatevi, caricatelo in macchina e infine portatelo a casa. In questo modo, senza spendere soldi e senza danneggiare la natura avrete il vostro albero di Natale da addobbare, ogni anno diverso dal precedente
Infine parliamo del presepe. In questo caso vi segnalo l’interessantissimo sito LeonPresepi, nato nel 1992 e con una missione ben precisa, quella di costruire presepi lavorando solo con la fantasia e pochi materiali grezzi. All’interno dello stesso ogni “presepista” può attingere a lezioni virtuali (video lezione, lezioni in sequenze fotografiche) su come costruire un presepe e tenersi in contatto con chi nutre il suo stesso amore tramite il forum. Meglio di così…
di Marco Mengoli
“Pubblicato in esclusiva su L’Indro e qui pubblicato per gentile concessione”
Dite che ne dite?
Si invita al COMMENTO E al SUGGERIMENTO su tutto ciò che è low cost.
Questo e tanto altro nel libro “Una vita low cost” – ACQUISTALO ORA