Quando necessita un taglio social

La maggior parte di noi ogni giorno almeno una volta nell’arco delle ventiquattro ore si collega al proprio profilo presso i vari social network per pubblicare foto, video, opinioni, pensieri e quant’altro, e facendo ciò un po’ per scelta e un po’ per abitudine si trova poi quasi automaticamente a scorrere la home page di queste “piattaforme” e di conseguenza a leggere e visionare tutto ciò che i cosiddetti “amici” hanno pubblicato.

Ed ecco che un normale gesto alla ricerca di qualche cosa di utile da imparare o commentare si trasforma invece in un viaggio a cielo aperto attraverso una discarica di foto di pietanze, di frasi scopiazzate qua e là, di scritte stile “ciao mondo” o “buongiorno”, di immagini postate come fossero scoop quando invece giravano già ai tempi di Garibaldi, di autoscatti e non selfie perché è così che si chiamano, dicevo autoscatti con espressioni da troglodita e via dicendo.

MarcoMengoli---acosastaipen

Insomma ci si ritrova così nel girone dei “sociality” ossia tutti coloro che non essendo riusciti ad entrare nemmeno nel più patetico dei reality show, trasformano il loro profilo in un cassonetto di inutilità, o meglio in un piccolo Grande Fratello personale. E’ a quel punto che l’uomo evoluto si trova davanti ad un bivio, o procedere e scorrere oltre alla ricerca di qualcosa di decente o commentare senza peli sulla lingua tutto ciò che gli si dipana davanti.

Per mia esperienza vi posso assicurare che la seconda è di certo la più divertente, liberatoria e giusta, ma come molti di voi avranno scoperto sulla loro pelle il 99,99% dei “sociality” sono esseri molto permalosi e privi di senso dell’umorismo e così è molto probabile che il vostro commento dia luogo ad uno di questi due risultati: essere cancellati dagli amici o ancora peggio essere iscritti nella lista nera.

Insomma diventate per costoro un appartenente all’Isisocial network.

Queste in realtà sono conseguenze che, per noi commentatori si possono ritenere prive di lato negativo in quanto annoverano sia il piacere di essersi levati uno sfizio, ma anche quello di non essere più collegati a qualcuno che riempiva di spazzatura la home del social… due piccioni con una fava. In conclusione un ottimo modo per fare un po’ di pulizie tra gli “amici”.

Del resto, parlando di pulizie e sfoltimento, un’ottima abitudine di tutti dovrebbe essere quella di nominare e conseguenzialmente eiettare dalla propria home tutti i “sociality” ogni qualvolta uno di essi si dipana con inutilità da vuoto cosmico. Come?

Beh… è molto semplice! Giunti sulla pagina iniziale mentre il vostro dito scorre dall’alto in basso tra foto, commenti e altro ogni volta che si incontra un “sociality” in azione vi basterà cliccare sul suo nome, entrare nel suo profilo e rimuoverlo dagli amici. Il gioco è fatto.

Ecco come sfoltire la rosa di “amici” sui social rendendo così meno “perdi tempo” la visita sugli stessi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...