La legge è uguale anche se costa meno?

Spesso quando si va incontro ad impegni giudiziari, ed occorre munirsi di un legale rappresentante, molti si mettono da subito una mano sul cuore e l’altra sul portafogli coscenti del fatto che quasi certamente ci saranno da pagare parcelle salate per l’avvocato, tanto e quanto più di una confezione da qualche chilo di alici. Il fatto è che oggi come oggi, in una società che sempre meno parla, riflette e che sempre più invece litiga e discute, l’utilizzo delle vie legali è ogni giorno di più intrapreso, anche per piccolezze che un tempo si sarebbero risolte a tarallucci e vino.

Ma a peggiorare tuto ciò vi è anche una singolarità, una singolarità che ci distingue dal resto del Mondo, ovvero, che in Italia è molto difficile conoscere le tariffe degli avvocati e questo perché a differenza di un’idraulico, di un’elettricista o addirittura di una escort, per costoro non è previsto un “listino” unico a livello nazionale. E allora ecco che, anche in questo settore, quello dell’avvocatura stanno iniziando a svilupparsi sempre più Studi Legali low cost, ovvero avvocati che offrono assistenza legale a prezzi calmierati e accessibili per tutte le tasche. Della serie… a mali estremi, estremi rimedi.

Come solito e anche in questo caso la nostra oasi felice è Internet, il Mondo del Web che propina ogni giorno sempre più offerte a basso costo relative a questo settore. Primo fra tutti vi decanto il sito Avvocati Point ( www.avvocatipoint.it  ), ovvero un “pool” di legali esperti che risolvono questioni a partire da soli 50 euro e che in maniera chiara e limpida ha deciso di pubblicare il proprio tariffario all’interno del sito stesso. Altra segnalazione non può che essere che a favore de “Il Centro Giuridico” ( www.ilcentrogiuridico.it  ) che a partire dalla modica cifra di soli 29 euro si propone, utilizzando tutte le più moderne tecnologie, a numero sempre maggiore di utenti e con tariffe assolutamente convenienti e trasparenti, ma senza sacrificare però in alcun modo la qualità dei servizi di consulenza e assistenza legale, effettuati anche on-line, e tutto questo grazie alla collaborazione di professionisti esperti nei diversi settori del diritto.

Continuando troviamo A.L. ovvero Assistenza Legale per Tutti ( www.assistenzalegalepertutti.it  ) che già dal nome è un programma. Il progetto vanta diversi Studi Legali sparsi lungo tutta la penisola facilmente consultabili attraverso il proprio sito, un portale che a prima vista risulta subito molto chiaro e trasparente. In ogni modo, nato nel marzo 2007, probabilmente sotto l’impulso del decreto Bersani, questo interessante progetto ha inaugurato il primo Studio Legale a Milano nel gennaio 2008 dopodiché, probabilmente causa anche una buona risposta e certamente una crescente richiesta si è ripetuto in diverse altre città. Il suo obbiettivo è quello di avvicinare l’avvocato alla gente, eliminando ogni barriera o preconcetto, rispondendo così alle domande della clientela anche senza un appuntamento.

Inoltre ecco Studio low cost ( www.studiolowcost.it  ) con sede a Modena, propone consulenza e assistenza legale alle piccole e medie imprese, alle imprese familiari, ma anche a privati e famiglie. L’input che ha fatto nascere questo progetto è il semplice fatto che molte di queste entità oggi si trovano sempre più nella necessità di affrontare le complesse sfide che la vita ci pone davanti. La struttura si mostra flessibile, grazie all’ampio uso degli strumenti informatici e snocciola una filosofia al quanto logica, ovvero a detta loro: “è sempre più economico investire un centinaio d’euro in un colloquio con l’avvocato, per sentire un parere, piuttosto che trovarsi implicati nostro malgrado in una controversia, senza avere nemmeno tentato di evitarla”.

Infine segnalo lo Studio Iannicelli Associati ( www.studioiannicelliassociati.com  ) un portale molto interessante che propone al suo interno l’elenco degli avvocati presenti in Italia, ciascuno corredato di una dettagliata descrizione e dal link all’eventuale sito internet. Inoltre costoro non si fermano qui, ma propongono anche in prima persona consulenze legali on-line low cost, in più prevedono riduzioni, sconti su parcelle e onorari per: disabili, pensionati disoccupati, lavoratori precari e aziende in crisi. Insomma un servizio di tutto rispetto.

Insomma, per tutti coloro che, volenti o nolenti, si trovano immischiati in qualche causa o per coloro che purtroppo ci si dovessero trovare in un futuro non troppo lontano, ora è presente una nuova via, fatta di costi chiari e senza sorprese, ma soprattutto inaspettato contatto umano 

di Marco Mengoli

“Pubblicato in esclusiva su L’Indro e qui pubblicato per gentile concessione”

 

Dite che ne dite?

Si invita al COMMENTO E al SUGGERIMENTO su tutto ciò che è low cost.

Questo e tanto altro nel libro “Una vita low cost” – ACQUISTALO ORA

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...