AnnAmo

“Una bocca impastata che sputa sentenze e piccoli getti di saliva infuocata, in una pretesa di libertà, da chi poi la libertà, non sa, non da… Un vagabondaggio televisivo, uno spot programmatico. Insomma un grande pifferaio che con forza si porta dietro i suoi topini. Dove, non si sa.

GUARDA POST CORRELATI:

TV

Michele Santoro

Soldi

MagnaccioSatirico

Presentazione libro

Nella bellissima cornice di Celle Ligure, durante la Fiera del libro “Libri al sole”, domenica 3 luglio presenterò il mio libro Una vita low cost.

La presentazione si terrà alle ore 17.00 circa presso la Galleria Crocetta.

Info: Libri al Sole

Interverranno:

Marco Mengoli (Autore del libro)

Giovanna Mancini (Edizioni il Ciliegio)

 

Dite che ne dite?

Si invita al COMMENTO E al SUGGERIMENTO su tutto ciò che è low cost.

Questo e tanto altro nel libro “Una vita low cost” – ACQUISTALO ORA

Rubrica radiofonica “Una vita low cost” – puntata 2°

Trasmissione Radio Sabbia c/o appuntamento col risparmio, spazio di Marco Mengoli “Una Vita low cost

Puntata 2° – Fai da te

In onda ogni venerdi intorno alle 20.15 su Radio Sabbia

Dite che ne dite?

Si invita al COMMENTO E al SUGGERIMENTO su tutto ciò che è low cost.

Questo e tanto altro nel libro “Una vita low cost” – ACQUISTALO ORA

Ruoli

“L’anno dei matrimoni, l’anno dei sì… Forse, questa volta anche il Premier era per il sì!

GUARDA POST CORRELATI:

Refecoitum

5×1000

VignetteCostume

MagnaccioSatirico

Holiday in “low cost”

Ormai le vacanze sono alle porte e tutti, ma proprio tutti non vediamo l’ora di poter aprire quella ipotetica porta che ci divide dalle tanto agogniate. Certo… anche quest’anno, come del resto da un po’, causa la crisi, causa il portafogli con perenne lancetta sul rosso, le stesse saranno striminzite o come dire: tirate all’osso. Addirittura, per alcuni le stesse saranno passate prevalentemente in casa con qualche sporadica gita giornaliera fuori porta. Già! Già… già, ma allora perché non aprire finalmente le porte (giusto per restare in tema) alle tanto nominate, ventilate e risapute “vacanze low cost”? Perché se rinuncia deve essere, allora tanto vale che sia una rinuncia intelligente che elimini il superfluo, il non indispensabile, ma che ci permetta di vivere quei dieci o quindici giorni di relax tanto meritati. Sì, ma come ci si può creare una vacanza low cost? Ecco alcuni consigli a seguire.

Prima di tutto dovete mettervi in testa che internet è uno dei migliori veicoli per poter risparmiare, ed organizzarsi una vacanza per filo e per segno: volo, treno, hotel e via dicendo, risparmiando un bel gruzzoletto. Chiaramente in questo caso vi consiglio di avere un ventaglio di destinazioni abbastanza ampio, in modo da poter avere più ampie possibilità di risparmio. (i migliori siti da consultare in questo caso sono: Tripadvisor.it un sito ove potrete trovare tantissime recensioni relative a hotel, b&b, agriturismi e altro; Trivago.it qui invece sono disponibili centinaia di offerte relative ad ogni categoria e itinerario confrontate tra di loro in modo da trovare il miglior alloggio al minor prezzo e Expedia.it Zingarate.comViaggiandolowcost.it tre portali completi dove costruirvi la vacanza su misura approfittando di tante offerte e altro).

Ma questo era solo il primo step, vi sono tante altre possibilità. Per quelli che non voglio rinunciare mai, ma allo stesso tempo nemmeno sperperare, ecco le vacanze all’asta. Sì, vere e proprie vacanze all’asta. Mi riferisco al sito: Tui.it. Questo portale permette di acquistare una vacanza (si parla di pacchetti da sogno) in tutto il mondo con una vera e propria asta online. Non ci crederete, ma molti presentano prezzi di partenza di un euro. Diciamo che, con un po’ di fortuna e ingegno, si può acquisire un’ottima offerta con un ottimo rapporto: qualità/prezzo.

Inoltre, se non disdegnate l’avventura, le nuove amicizie e non siete degli schizzinosi cronici, allora potrete provare il Couch Surfing. Inutile, non è nemmeno lontanamente parente con il surf che pensate voi, ma è in realtà un nuovo metodo per risparmiare sulle vacanze (tutte le info al sito Couchsurfing.com) In poche parole vi basterà registrarvi al già citato sito, come viaggiatori in cerca di un divano e poi iniziare la vostra ricerca di ospitalità notturna nella location e per il periodo da voi richiesto.

Infine per tutti quelli che hanno un budget veramente risicato, ecco a voi anche le gite fuori porta low cost. Diciamo che solitamente una visita fuori porta alla fine della giornata risulta anch’essa dispendiosa, appunto solitamente, perché vi basterà adottare questi piccoli ritocchi ingegnosi e le vostre visite saranno da oscar dell’economia. Non dovrete far altro che limare alcune eccedenze e in un batter di portafogli il costo della vostra visita calerà decisamente! Vademecum a seguire.

Primo: il VIAGGIO; potreste farlo in macchina, ma evitando l’autostrada e quindi i pedaggi, sì certo il tragitto si allunga, ma durante lo stesso potrete approfittarne per visitare due o tre paesini carini che incontrerete durante il tragitto (utilizzando Google Maps, vi potrete anche fare già un piano di viaggio con fermate varie). Oppure potreste farlo anche in treno. Spesso con un Regionale o un Interregionale, si spende meno che in macchina e inoltre durante il viaggio ci si può rilassare e se per giungere a destinazione dovrete fare un cambio, approfittatene per visitare due città al prezzo di una (se prenotate con anticipo i biglietti sul sito Trenitalia.it potrete approfittare di sconti e tariffe agevolate)! Ma non solo, se la destinazione è vicina, ed è una bella giornata si può fare anche in bicicletta (in questo caso date prima un’occhiata alle previsioni meteo su: Meteo.it o Meteoitalia.it)! Secondo: il PRANZO, si potrebbe fare al sacco (in questo caso vi consiglio di rubare qualche ricetta sul portale VeganBlog.it un sito meraviglioso dedicato agli amanti della cucina etica e non violenta). Oppure, potrete trovare sempre su internet, prima della partenza meravigliose osterie a basso prezzo (in questo caso consultate il sito Ilgiramondo.net). Con questi pochi accorgimenti, vi potrete permettere gite fuori porta divertenti, singolari e risparmiose! E se sarete molto bravi, potrete permettervi ad ogni gita, addirittura, un piccolo souvenir. Buon viaggio.

di Marco Mengoli

“Pubblicato in esclusiva su L’Indro e qui pubblicato per gentile concessione”

 

Dite che ne dite?

Si invita al COMMENTO E al SUGGERIMENTO su tutto ciò che è low cost.

Questo e tanto altro nel libro “Una vita low cost” – ACQUISTALO ORA

Presentazione “Una Vita low cost” a Sassuolo

Sabato 25 Giugno – Sassuolo

In occasione della Notte Bianca, presenterò il libro a Sassuolo.

Ore 21.45circa – Via Mazzini a Sassuolo


Volantino PDF

agguat’o’rganizzato

“Nel 150° anno di unità dell’Italia, ci sono continuamente avvenimenti, persone che ci vogliono ricordare quanto in realtà sia disunito questo paese… C’è infatti un’Italia che vive le sue normalmente giornate, una eccezzionale che risponde alla chiamata e compie il suo dovere al referendum, ma anche una peggiore che ancora oggi usa giochetti passati, come agguati organizzati.

GUARDA POST CORRELATI:

TV

Michele Santoro

Soldi

MagnaccioSatirico

Cene amorose “low cost”

E’ risaputo, alle cene amorose, la cosa fondamentale è fare colpo. Spesso però si crede che questo “colpo” lo si possa ottenere solamente frequentando ristoranti “in” a prezzi “out”, nel senso da essere così cari da lasciare gran parte degli avventori proprio fuori, dal locale stesso, e invece… invece per fare veramente colpo basta poco. Basta ideare una bella cena amorosa low cost.

Le possibilità sono davvero tante. Nel caso abitiate da soli, potrete organizzarvi con una bella cena a lume di candela (candele low cost acquistate in uno di quei negozi dove vendono cose di altre case di cui vi segnalo: Mercatopoli.it, sito della catena di negozi di oggetti, vestiti e roba usata) chiaramente vi dovrete cimentare nella veste di cuoco, ma non vi allarmate, sarà più facile di quanto pensiate. Tirate fuori l’Antonella Clerici che è in voi (se pensate che vi aiuterà per entrare nella parte indossare una parrucca bionda ), scorrazzate nel web e dopo aver trovato un video che vi insegna come cucinare dalla A alla Z il piatto prescelto non vi resterà che mettervi al lavoro seguendo passo, passo la diligente video guida (per questa funzione segnale i siti VideoRicette.net un portale dedicato esplicitamente a video di cucina, ove potrete anche caricarne di vostri; oppure il sito Incucina.tv) .

Nel caso invece siate sprovvisti di un tetto proprio, allora potrete cimentarvi in un picnic, ma non un picnic come quelli che facevate con la nonna e il nonno in riva al fiume tra pantegane e coccodrilli, no qualcosa di molto più sostanzioso. Preparate un tagliere imbandito di cose sfiziose, abbinatelo ad una bella bottiglia di vino (una di quelle biologiche comprate direttamente dal produttore a pochi euro, qui vi segnalo un’ottima Az. Agricola nei pressi di Castelfranco Emilia che ha anche un bellissimo Agriturismo: Agriturismomongiorgi.it) e caricate il tutto in macchina assieme ad un tavolino, due sedie, oggettistica varia da tavola e le solite immancabili candele. Dopodiché portate il tutto, compresa la vostra metà (tralasciare questo elemento sarebbe molto dannoso per la riuscita della serata), in riva al mare, in collina su di una terrazza panoramica, al centro di un campo da golf o più semplicemente in un qualsiasi luogo piacevole, silenzioso, ma soprattutto adatto ad una cena amorosa low cost.

Altra idea geniale per fare cene low cost a lume di candela è… Una settimana prima della cena tet a tet recatevi in un ristorante attentamente prescelto. Puntate sempre ristorantini carini, ma semplici, di media grandezza, non esagerate, ricordate sempre il detto: chi troppo vuole nulla stringe. Giunti lì fingetevi un futuro sposo in avanscoperta nell’intento di organizzare la propria cena nuziale e fate in modo di parlare con il titolare. A quel punto concordate con lo stesso la cena di prova per scegliere le pietanze dell’ipotetica cena nuziale. Successivamente recatevi la sera prestabilita con la vostra metà (dicendogli che per gioco prenotando vi siete fatti scappare che presto vi sposerete) nel ristorante e cenate a lume di candela serviti e riveriti. Dopodiché, a fine cena recatevi da soli a parlare con il padrone complimentandovi quasi all’eccesso e vedrete che molto spesso la cena vi verrà fatta pagare un’eresia e forse qualche volta vi verrà addirittura offerta.

Se per caso nessuna di queste proposte vi convince sappiate che c’è anche la nuda e cruda trattoria low cost. Se all’inizio queste oasi del piacere culinario a basso prezzo si potevano trovare principalmente nelle periferie o nei quartieri delle grandi città (Trastevere Caput Mundi), bene sappiate che oramai la specie è in forte espansione, ed ha invaso quasi tutte le piazze (in questo caso vi segnalo un sito molto interessante ove trovarne di diversi sparsi per l’Italia: Buoniposti.it).

In questo caso non dovrete far altro che scovare la trattoria low cost a voi più vicina o più gradita (internet è un grande veicolo di propagazione per questo virus risparmioide) e successivamente recarvici con la vostra metà. In questi luoghi, ove il pasto, non rispettando la legge dei vasi comunicanti, riempirà la vostra pancia senza però vuotare il portafogli, preparatevi ad uno stile di ristorazione molto distante da ciò che siete sempre stati abituati a vedere. Avrete infatti a che fare con tavoli di legno o di plastica, tovaglie di carta e menu fissi che difficilmente supereranno i sedici euro, bevande incluse. Vi assicuro che in questo caso avrete la possibilità di mangiare piatti particolari e ben fatti ad un ottimo prezzo, inoltre non dovrete temere di non poterci tornare per un po’ per via del menù fisso, perché in questi luoghi di perdizione culinaria a basso impatto economico, il menù è sì fisso, ma cambia sempre in quanto vige una regola ben precisa: si sa solo quello che c’è oggi e non si sa cosa ci sarà domani; e questo perché lo chef cucina sempre in base a quello che trova.

Infine, c’è un’ultima possibilità… i siti internet che permettono di prenotare o acquistare cene a prezzi scontatissimi. Su tutti mi viene da consigliarvi quello che più mi ha colpito in quanto a chiarezza, comodità e offerta, mi sto riferendo a: Groupon.it.

Se percorrerete questa via non dovrete fare altro che visitare il sito stesso nella sezione relativa alla città in cui intendete portare a termine la vostra cenetta amorosa low cost (a lungo andare vi consiglio di iscrivervi alla newsletter per ricevere direttamente nella casella di posta le migliori offerte) e acquistare l’offerta che riterrete più adeguata. In questo caso potreste addirittura arrivare ad aggiudicarvi una cena per due in uno dei ristorante più “in” della città al novanta per cento di sconto (oltre al sopracitato vi segnalo anche: Restaurantonclick.it un sito ove potrete trovare pranzi e/o cene in offerta).

di Marco Mengoli

“Pubblicato in esclusiva su L’Indro e qui pubblicato per gentile concessione”

Dite che ne dite?

Si invita al COMMENTO E al SUGGERIMENTO su tutto ciò che è low cost.

Questo e tanto altro nel libro “Una vita low cost” – ACQUISTALO ORA

AAA “pippa”

“Prima ci hanno fatto sorbire il matrimonio del secolo e ora, come se ci interessasse, tutti i TG d’Italia ci propinno, come fossero una sorta di TG delle Coppie, ci propinano la Signorina Pippa e la sua ricerca di un Boyfriend… Quante pippe si fa questa Italia.

GUARDA POST CORRELATI:

Refecoitum

5×1000

VignetteCostume

MagnaccioSatirico

Rubrica radiofonica “Una vita low cost” – puntata 1°

Trasmissione Radio Sabbia c/o appuntamento col risparmio, spazio di Marco Mengoli “Una Vita low cost

Puntata 1° – Vacanze low cost

In onda ogni venerdi intorno alle 20.15 su Radio Sabbia

Dite che ne dite?

Si invita al COMMENTO E al SUGGERIMENTO su tutto ciò che è low cost.

Questo e tanto altro nel libro “Una vita low cost” – ACQUISTALO ORA

Preghiere

Ci sono voci che passano, altre che restano e ci sono voci che sono poesia… come le idee che propinano. Pienamente in linea con l’incoerenza generale.

GUARDA POST CORRELATI:

Politica

Libertà

Popolo

MagnaccioSatirico

QuorumBattiQuorum

Una canzone che da tempo, forse, aleggiava nell’aria. Una canzoncina con un ritornello strano… Sì, sì, sì, no, no, no, metti la crocetta qua, qua, qua.

GUARDA POST CORRELATI:

Nucleare

Terra

Popolo

MagnaccioSatirico

Referendum 12-13 giugno

 

Immaginate il voto come una strada, che vi piaccia o no, qualsiasi sia il vostro punto di vista… E’ UNA STRADA CHIUSA!

GUARDA POST CORRELATI:

Nucleare

Terra

Popolo

MagnaccioSatirico

GiurinGiurello

Giurare sulla testa degli altri… scherzare col culo degli altri… le vite degli altri. Ma tutti sti -altri- prima o poi si stancheranno!?!

GUARDA POST CORRELATI:

Berlusconi

Caso Ruby

Le Vite degli Altri

MagnaccioSatirico

Buona Uscita

“A conferma di un sentore sempre più forte… la legge, in Italia non è uguale per tutti neppure in/con la Rai. Già c’è chi la può abbandonare e chi no, ma la cosa bella che i primi oltre a potere pigliano pure l’aute ricompense!

GUARDA POST CORRELATI:

TV

Michele Santoro

Soldi

MagnaccioSatirico