Siti d’Acquisto?

Da tempo, anche i n Italia, come nel resto dei paesi che popolano questo mondo in crisi, si stanno diffondendo sempre più siti Web e portali che sono vere e proprie oasi dell’acquisto a basso impatto economico, dedicati ai gruppi d’acquisto. In questi meravigliosi spazi ci è concesso acquistare beni e/o servizi a prezzi scontati. Tutto ciò nasce qualche tempo fa grazie al precursore di questa filosofia, ovvero Groupon ( http://www.groupon.it ) un meraviglioso portale che permette di vivere la propria città, ma non solo, come non si è mai fatto prima! In pratica non si tratta solamente di occasioni per risparmiare, ma anche di una guida per il tempo libero e la cosa bella è che gli sconti possono arrivare persino al 90%. Come dicevo però questo è solo il precursore, vi sono infatti tanti altri portali, simili ed interessanti.

Groupalia ( http://it.groupalia.com ) per esempio, che offre interessantissime offerte relative a ristoranti e centri benessere e con sconti fino al 95% sul normale prezzo di vendita! In questo sito è fondamentale il passaparola con i propri amici, non a caso quando gli amici comprano, loro ti regalano 5€ per il prossimo acquisto! Dopodiché, Glamoo ( http://www.glamoo.it ), nato nel marzo 2010 su iniziativa di un gruppo di manager internazionali, offre l’accesso al meglio che è attorno a noi, con sconti molto interessanti. Il sito infatti propone offerte sul cosa comprare, cosa fare, cosa vedere, dove mangiare, musica da ascoltare, luoghi ove ballare e/o divertirsi.

Andando oltre vi propongo Poinx ( http://www.poinx.it ), sito dal nome molto interessante che come i precedenti propone giornalmente offerte molto valide che si districano in qualsiasi settore, comprendo gran parte dello stivale. Una grafica molto accattivante e chiara, lo rende certamente più immediato rispetto ai precedenti, inoltre in questo caso se i tuoi amici comprano qualche prodotto o offerta, il tuo credito guadagnato è di 7 e non cinque euro… Eh no!

Tuangon ( http://www.tuangon.it ) devo dire, risulta invece il meno immediato e forse il meno prolifico di offerte. Tuangon è anch’esso un sito di “affari quotidiani” nato a Milano, ma che presto aprirà in altre città italiane. La sua filosofia però è chiara, d’accordo o non d’accordo, esso offre un solo grande affare al giorno e questo per togliere l’acquirente dall’imbarazzo della scelta e rendere così semplicissima la decisione: mi piace? Lo compro. Non mi piace? Torno domani.

Di tutt’altra filosofia è invece Prezzo Facile ( http://www.prezzofelice.it ) un sito che offre ogni giorno la possibilità di acquistare con i propri amici un servizio o un prodotto diverso a un prezzo scontato, almeno del 50%! Le occasioni offerte sono le più disparate: pacchetti vacanza; abbigliamento; pay tv; concerto; ristorante e via dicendo.

Dal nome interessante è invece il prossimo venuto, ovvero KgbDeals ( http://www.kgbdeals.it ) certamente tra i più riusciti a livello grafico, il portale evidenzia come la maggior parte dei già citati, offerte su tutto il territorio nazionale relative a diversi settori. Il sito ben reclamizzato anche con spot in Tv risulta a prima vista di ottima fattura e copre ampiamente una diversità di offerte. Continuando nel nostro percorso troviamo LetsBonus ( http://ad.letsbonus.com ) che come tutti i precedenti siti di gruppi d’acquisto presenti in Italia, offre un ampia gamma di proposte e offerte con sconti fino al 70% per servizi dedicati però principalmente al tempo libero. Si segnala che al momento è presente, nelle città di Roma, Milano, Bologna, Torino e Firenze.

Dal nome altisonante e ironico c’è GetBazza ( http://getbazza.com ) un sito dedicato esclusivamente a offerte culinarie e/o al tempo libero… Questo infatti offre le attività più “cool” a prezzi irresistibili. Chiaramente come in tutti i sopra citati, le “bazze” sono online solo per il tempo indicato nell’offerta. In ultimo propongo Exedo ( https://www.exedo.it ) il cui motto è: insieme costa meno. Devo dire che in questo caso ho trovato un grande punto di forza e uno di non forza… il primo è la possibilità di utilizzare un numero verde ove un’ottima assistenza al cliente permette di risolvere dubbi, perplessità e altro, il secondo invece (ovvero il punto di non forza) è la cocciutaggine del sito che rimanda spesso all’iscrizione alla newsletter nonostante lo si abbia già fatto.

Detto ciò un ultimo importante consiglio. In tutti questi siti, per non perdere gli affari migliori, si consiglia vivamente la registrazione alla newsletter per essere avvisati su tutte le nuove proposte di sconto online!

di Marco Mengoli

“Pubblicato in esclusiva su L’Indro e qui pubblicato per gentile concessione”

Dite che ne dite?

Si invita al COMMENTO E al SUGGERIMENTO su tutto ciò che è low cost.

Questo e tanto altro nel libro “Una vita low cost” – ACQUISTALO ORA

1992-2011

A quasi un vent’ennio di distanza si respira nuovamente un’odore acre, intenso, ma che non passa più di man in mano, ma che si è perfezionato… Anche questa volta l’odore proviene da entami i lati, a noi resta solo da vedere se un certo Comagno G si farà vivo nuovamente?

GUARDA POST CORRELATI:

Politica

Libertà

Popolo

MagnaccioSatirico

Rubrica radiofonica “Una vita low cost” – puntata 5°

Trasmissione Radio Sabbia c/o appuntamento col risparmio, spazio di Marco Mengoli “Una Vita low cost

Puntata 5° – Make up low cost

In onda ogni venerdi intorno alle 20.15 su Radio Sabbia

Dite che ne dite?

Si invita al COMMENTO E al SUGGERIMENTO su tutto ciò che è low cost.

Questo e tanto altro nel libro “Una vita low cost” – ACQUISTALO ORA

Qual miglior sport del risparmio?

Il tenersi in forma, l’avere un fisico prestante è da anni una cosa di importanza risaputa sia per il lato salutistico, sia per quello estetico, ma spesso per ottenere buoni risultati l’esborso economico può risultare molto sofferente per il nostro amico portafogli che riponiamo nella tasca destra del pantalone, nel borsello, nella borsetta o in altri luoghi di tutela e cura, per poi estrarlo soavemente in ogni caso di spesa.

Questo ci/vi porta pertanto a pensare che per avere un fisico prestante e sano non si possa prescindere da spese ed esborsi…ebbene dichiarazione fu mai più errata! Difatti nelle righe a seguire vi propinerò diversi modi sul come tenersi in forma spendendo poco relativamente poco.

Partiamo prima di tutto col parlare dell’abbigliamento sportivo, anch’esso infatti ha la sua importanza, deve essere comodo e pratico, studiato per l’attività preposta, ma soprattutto deve costare poco! Bene, dove sta la nostra isola felice? Primo fra tutti non posso non nominare Decathlon ( http://www.decathlon.it ) l’ormai rinomato grande magazzino del vestiario e dell’attrezzatura sportiva low cost. Si possono acquistare i prodotti sia tramite il portale web che direttamente nei vari punti vendita sparsi per lo stivale. All’interno troverete ogni meraviglia a prezzi interessantissimi, senza però perdere in qualità. Se invece siete delle vittime inossidabili del fattore marca, ma volete comunque risparmiare ecco a voi il sito che fa per voi (ripetizione ovvia, scontata, ma necessaria) Vestiti Sportivi ( http://vestitisportivi.com ) un portale che vi darà modo di consultare direttamente diverse strutture che propongono continuamente prodotti di marca a prezzi scontatissimi.

Analizzato il fattore vestiario, veniamo ora al nocciolo vero e proprio della questione, ovvero gli sport con cui potersi effettivamente tenere in forma senza però sperperare. Dunque per prima cosa non posso che menzionare la tanto citata corsa… sì! E’ noto infatti, grazie a uno studio, dall’Università di Harvard che il rischio di morte per patologie cardiovascolari si riduce notevolmente per chi si allena correndo dalle 6-8 ore settimanali. Inoltre, udite, udite, la corsa dà benefici anche al sistema nervoso, difatti combatte lo stress, l’ansia e chiaramente tutti i disturbi che ne conseguono e questo grazie alla capacità di stimolare la produzione di endorfine, sostanze che danno sensazioni simili a quelle indotte dalla morfina tra le quali è importante specialmente la capacità di sopportare il dolore.

Insomma, la corsa non solo è lo sport più economico che ci sia, in quanto si può fare al parco (in questo caso potrete anche sfruttare i diversi angoli dedicati agli esercizi che spesso sono posti all’interno dei parchi cittadini), lungo strade che ne permettono lo svolgimento senza grossi rischi, o al massimo sul tapis roulant di casa ( sito molto interessante che mette confronto vari prodotti e vi aiuta all’acquisto dello stesso http://www.tapisroulant.com/index.html ), ma migliora anche la qualità della vita e aiuta la longevità.

Detto ciò passiamo ad analizzare altre opportunità, una fra tutte è quella di sfruttare le oramai diffusissime Fiere del fitness e via dicendo sparse per lo stivale, ottime ed interessanti kermesse del benessere fisico ove con un costo minio d’ingresso vi potrete sviolinare sedute di diverse discipline tenute dai migliori guru del settore (le due che vi segnalo sono quelle i Rimini http://www.riminiwellness.com e quella di Roma http://www.fitfestival.com ).

Oltre a tutto ciò vi sono sempre gli interessantissimi corsi e stage gratuiti messi a disposizione dalle diverse associazioni culturali e sociali che risiedono in ogni città, dai comuni stessi e non solo, situazioni in cui è possibile avvicinarsi a sport diversi in maniera piacevole e leggera senza il minimo esborso economico.

Infine non resta che propinare la possibilità di realizzare nell’angolino più remoto e inutilizzato della propria casa un piccolo angolo palestra. In questo caso prendendo spunto dalle più rinomate palestre della vostra città potrete poi allestire l’angolo di gioia e benessere fisico come più vi aggrada. In tal caso vi consiglio di farvi prima un bel giro sul portale Body Building Italia, dove troverete tante informazioni interessanti come quella di costruirvi i pesi fatti in casa ( http://www.bodybuildingitalia.it ), o la possibilità di sfogliare, valutare e scegliere tra diverse schede di esercizi fisici. Prima di concludere, nel caso siate direzionati su questa ultima possibilità, vi consiglio, per l’acquisto di eventuali macchinari o attrezzi di farvi un giro sul seguente sito Fitness Boutique ( http://www.fitnessboutique.it/promo.html ).

E ora datevi da fare e in salute!

di Marco Mengoli

“Pubblicato in esclusiva su L’Indro e qui pubblicato per gentile concessione”

 

Dite che ne dite?

Si invita al COMMENTO E al SUGGERIMENTO su tutto ciò che è low cost.

Questo e tanto altro nel libro “Una vita low cost” – ACQUISTALO ORA

Fai da te

fai da te… “l’arte dell’arrangiarsi, del ridare vida, del chi fa da se fa per tre”

Dite che ne dite?

Si invita al COMMENTO E al SUGGERIMENTO su tutto ciò che è low cost.

Questo e tanto altro nel libro “Una vita low cost” – ACQUISTALO ORA

Rubrica radiofonica “Una vita low cost” – puntata 4°

Trasmissione Radio Sabbia c/o appuntamento col risparmio, spazio di Marco Mengoli “Una Vita low cost

Puntata 4° – Locomozione low cost

In onda ogni venerdi intorno alle 20.15 su Radio Sabbia

Dite che ne dite?

Si invita al COMMENTO E al SUGGERIMENTO su tutto ciò che è low cost.

Questo e tanto altro nel libro “Una vita low cost” – ACQUISTALO ORA

Belli & Curati, ma mai svenati

Da anni oramai il make up più estremo e intransigente è sbarcato sulla faccia, sul volto, sulla parte frontale della scatola cranica di tutte le volenti o nolenti:Woman-Want-Vip. In realtà diciamo che l’ironico sbarco di matite, rossetti, lucida labbra, pomate, creme e quant’altro, ha colpito anche molti se non, quasi tutti, i visini di quei maschietti un po’ tendenziosi o solamente(ed è molto peggio) troppo: Vip-Freak-Fashion. Del resto che questa sia l’epoca del “Apparire e non Essere”; è un dato di fatto. Pertanto, causa la crisi, gli aumenti, ma direi soprattutto, causa l’esagerazione da uso di detti prodotti, molti si chiedono o si stanno chiedendo se vi sia un: Make Up low cost. E io a domanda rispondo: “Certo!”.

Pertanto parto col nominare e dipanare un sito/blog specifico che propone offerte, astuzie e quant’altro… sto parlando di Make up low cost ( http://makeuplowcost.blogspot.com ) al cui interno potrete trovare diverse sezioni dedicate alla cura del viso, ai minerali, ai corsi e tanto altro ancora.

Certo per prima cosa, quando ci si deve truccare o si deve dare una bella ventata di freschezza al proprio corpo e/o viso con delle creme ad hoc, si deve acquistare tutto il necessario. In questo caso oltre al sito sopracitato, ve ne segnalo un altro ove acquistare (all’ingrosso)prodotti in sconto. Sto parlando di: My body soul ( http://mybodysoul.com ) un ottimo portale ove potrete conoscere diverse marche specializzate, già vincenti nei mercati esteri. Il sito oltre ad essere molto chiaro è in costante aggiornamento con offerte ed altro.

Se poi tra di voi vi è qualcuna/o che non vuole assolutamente spendere, o è un ecologista cronico, ma allo stesso tempo non vuole di certo rinunciare al make up, bene allora per tutti voi vi sono le maschere di bellezza alla frutta, da confezionarsi in casa. Partiamo con la Maschera di Avocado, un frutto, ricco di vitamina a e b e di oli naturali (sbucciate un avocado maturo e frullatelo, e aggiungete qualche goccia di succo di limone) ottima per idratare la pelle e poi la Maschera di Banana (anche qui schiacciatela e aggiungete un cucchiaio di panna e un po’ di miele) un’ottima soluzione invernale per le mani e i gomiti, e ancora la Maschera di Mela (tagliate la polpa e aggiungete al tutto due cucchiai di farina e due di latte) che va lasciata sul volto per circa venti minuti e tolta successivamente con l’acqua minerale! In questo caso vi consiglio di visitare il sito ( http://www.erboristeriadelborgo.it )dove troverete una sezione apposita.

Dopo aver detto tutto ciò e prima di passare alla fase relativa ai video che ci insegnano gratuitamente come truccarci, non posso non fare un piccolo inciso sul deodorante. Sì, il deodorante. Già perché la maggior parte di noi per mettere a tacere l’odore provocato dal proprio sudore fisico, usa tutti i giorni bombolette o altro, e questo ci porta tutti non solo a spendere un sacco di soldi per detti prodotti, ma anche ad inquinare e soprattutto, molto spesso a non ottenere nemmeno un risultato efficiente in quanto molti di questi deodoranti dopo un po’ perdono il loro smalto o addirittura peggiorano la situazione a livello olfattivo. E allora, direte voi, quale deodorante consigli… l’allume di potassio. Che cos’è? Praticamente un sasso che si bagna con semplice acqua e si passa sotto le ascelle per un effetto naturale, efficace e duraturo anche in caso di iper-sudorazione. La cosa più bella è che costa davvero poco (circa 3 euro) dura una vita e si trova facilmente in erboristeria. Inoltre è un antibatterico naturale e non provoca allergie neanche sulle pelli più sensibili. Provate per credere.

Infine, come preannunciato nella rete vi sono tantissimi siti, portali e altro ove potrete farvi una scorpacciata di lezioni gratuite sul come truccarsi, restaurarsi e reinventarsi per ogni evenienza. Io vi segnalo Niente Panico Sorridi, un canale molto carino dove potrete trovare tanti, tantissimi video interessanti dedicati al make up e non solo(http://www.youtube.com/user/NientePanicoSorridi ).

Detto ciò avrei concluso, ma come dire… il low cost spesso è sinonimo di furbizia e a volte anche di scrocconeria, pertanto prima di lasciare spazio al punto finale, voglio darvi un’ultima dritta.

Ecco allora alcune chicche facenti parte a pieno titolo del “fai da te”. Entrando in negozi che trattano i già citati prodotti, spesso usando un po’ di astuzia e un po’ di paraculaggine si può uscire con una scorta di campioncini di make up, creme, cremine e profumi gratuita. E se per caso, vi doveste trovare privi sia della scorta di campioncini, sia dei prodotti acquistati sul web a prezzo scontato beh… a questo punto vi resterà sempre il “toccata, spruzzata, incipriata e fuga”. Insomma, uscite di casa al “nature” recatevi nel negozio o centro commerciale più vicino e con la scusa di provare un profumo, di provare un rossetto, di provare una cipria e quant’altro in pochi secondi sarete belle/i che ristrutturate/i e pronte/i ad uscire.

di Marco Mengoli

“Pubblicato in esclusiva su L’Indro e qui pubblicato per gentile concessione”

Dite che ne dite?

Si invita al COMMENTO E al SUGGERIMENTO su tutto ciò che è low cost.

Questo e tanto altro nel libro “Una vita low cost” – ACQUISTALO ORA

LIBRI A CORTE – Una Vita low cost

“BUK- Festival della Piccola e Media Editoria” presenta LIBRI A CORTE, presso Villa Corte Spalletti di Casalgrande (RE), nell’ambito del Casalgrande Jazz Festival.

Domenica 17 luglio, ore 20,30 presenterò “Una vita low cost“, relatore dell’incontro Francesco Zarzana.

SCARICA IL PROGRAMMA:
http://www.bukmodena.it/wo​rdpress/wp-content/uploads​/2011/07/Libri-a-Corte-Pro​gramma.pdf

Zigzagando a fari spenti

Il mezzo di trasporto è sempre stato un problema per l’uomo, anzi diciamo per gli esseri viventi in generale, soprattutto se non consideriamo ciò che madre natura ci ha donato, a costo zero tra l’altro. Ma se, le ali per gli uccelli, le pinne per i pesci e le zampe per il resto della compagnia, ancora oggi sono l’unico mezzo di trasporto per chi fa parte del regno animale, per l’uomo invece le possibilità sono aumentate a vista d’occhio. Tutto è iniziato in quel lontano V millennio AC, in Mesopotamia, con l’invenzione della ruota e da allora è stato ogni giorno tutto più difficile, complicato e costoso.

Ai giorni nostri muoversi in città, ma anche fuori dalle mura native è divenuto a livello economico un vero e proprio salasso. Ma… non temete, a tutto ciò vi è rimedio, basta essere un po’ pazienti e soprattutto sfruttare le offerte low cost che il panorama cittadino e italiano ci propina ogni giorno di più.

Partiamo con il mezzo di trasporto più economico e rispettoso dell’ambiente… la bici. In molte città già da un po’ è possibile usufruire del servizio di bike-sharing, in poche parole un innovativo progetto di mobilità, una concreta alternativa all’automobile per gli spostamenti urbani, la bici a disposizione laddove serve. Un mezzo pubblico in attesa, che consente di arrivare prima ed è anche divertente e salutare (info ai siti http://www.tobike.ithttp://www.bikemi.com ). Questa è una offerta che molti comuni italiani oramai propinano, ma vi è anche il fai da te da locomozione low cost, ovvero una piccola rivoluzione urbana e sub-urbana partita niente meno che da Genova. Sto parlando del: Ticket Crossing, C’est-à-dire la goccia che fa traboccare il vaso. Qualche tempo fa, la gestione del servizio bus della città Ligure ha aumentato il biglietto a 1,50 euro. Già ma dov’è la novità? L’hanno fatto in tutte le città “direte voi”. Sì, ma a Genova hanno anche tagliato linee per migliaia di chilometri. E allora ecco la ribellione low cost. Gli utenti hanno deciso e realizzato in forma di protesta il primo Ticket mob a bordo dei mezzi stessi. In pratica uno scambiarsi il biglietto, utilizzando tutti i 100 minuti di validità, lasciando lo stesso ancora valido nei punti ticket crossing. Un modo geniale per abbattere dal basso il costo della mobilità cittadina. Si usa il biglietto e quando si scende lo si ripone in una bottiglia di plastica o altro contenitore ubicato nei pressi della fermata e adibito a contenitore di biglietti non ancora scaduti ( la pagina facebook creata ad hoc http://www.facebook.com/pages/TicketCrossing/177030182344121 ).

Restando in ambito cittadino, ma utile anche nel caso si vada fuori porta è, o meglio sono le ormai note e famose pompe bianche. Del resto, ad oggi fare il pieno sta diventando (è diventato) sempre più una chimera. Fermarsi alla pompa di benzina può essere molto dannoso per il portafogli! Sembra un paradosso, ma nell’avvicinarci al distributore pare quasi che il poverino (il portafogli) intuisca la tragedia che sta per correre e si rattrapisca sul fondo della tasca posteriore, nella speranza di non essere pescato… Inoltre ho notato che, mentre in passato quasi tutti giunti alla pompa, esclamavano: “Il pieno grazie”; oggi è sempre più frequente il verbo: “Mi fa 20 euro”. Ma come dicevo prima, fortunatamente esistono sempre più le: “Pompe bianche”. Vere e proprie “oasi” del pieno low cost, ove si possono trovare sconti molto interessanti su ogni tipo di carburante ( ecco alcuni siti ove trovare mappe sempre aggiornate con l’ubicazione delle pompe bianche http://www.pompebianche.comhttp://www.pompebianche.it )

Infine, ecco un’altra bella iniziativa: “Stasera guida lui”. Già perché… e se una sera prendi il taxi? Già ma di solito, il taxi costa e non poco. Appunto di solito, ma non se siete di Firenze e volete approfittare della sopra citata iniziativa. E’ l’ultima proposta promossa dal Comune di Firenze per venire incontro alla movida fiorentina. Tengo a precisare che l’esperimento è attivo da giovedì 9 giugno e durerà fino al 30 settembre. In pratica sono previste numero tre offerte: tariffa agevolata per raggiungere in taxi il centro storico; convenzione con 40 locali del centro per ottenere un ulteriore sconto di 2 euro sul costo del taxi e sconto del 33% sulle tariffe dei principali parcheggi della città. Che dire? Che forse il Renzi e compagnia bella hanno avuto un’idea interessante. Purtroppo ora come ora la stessa venuta alla giunta Renzi che guida la città di Firenze, sembra essere un esperimento, un fulmine a ciel sereno che nessun altro primo cittadino ha ancora copiato di sana pianta, ma come dire… chi vivrà vedrà ( sito comune di Firenze http://www.comune.fi.it/home.htm ).

Nel frattempo voi iniziate a sfogliare la margherita di offerte per iniziare, da domai, a risparmiare sui costi giornalieri di trasporto.

di Marco Mengoli

“Pubblicato in esclusiva su L’Indro e qui pubblicato per gentile concessione”

Dite che ne dite?

Si invita al COMMENTO E al SUGGERIMENTO su tutto ciò che è low cost.

Questo e tanto altro nel libro “Una vita low cost” – ACQUISTALO ORA

prebungabunga

Il tormentone dell’estate, da Strauss-Kahn a Silvio Berluskaus è… Citata violenza sessuale = Tanta pubblicità.

GUARDA POST CORRELATI:

Nucleare

Terra

Popolo

MagnaccioSatirico

Rubrica radiofonica “Una vita low cost” – puntata 3°

Trasmissione Radio Sabbia c/o appuntamento col risparmio, spazio di Marco Mengoli “Una Vita low cost

Puntata 3° – Gita fuori Porta

In onda ogni venerdi intorno alle 20.15 su Radio Sabbia

Dite che ne dite?

Si invita al COMMENTO E al SUGGERIMENTO su tutto ciò che è low cost.

Questo e tanto altro nel libro “Una vita low cost” – ACQUISTALO ORA