Vignette Pre. Stagione 2008/09

Articoli & Recensioni degli Spettacoli

Articoli e Recensioni degli Spettacoli…

(harco delle 24 hore/N.Gestione/Serratura in Chiave di DO/terabaC)

festival-satira3

Pesantezza 62 kg

Quando nasci ti pesano perchè è importante.

Durante la vita tante sono le volte che ti pesi.

E qui si parla sia del lato fisico che di quello essenziale…

Quanto pesi, quanto conti? Oggi l’idea della società è che una persona pesi molto se molto presente e viceversa… Devi esserci farti vedere e sentire, non importa poi come e cosa dici

Ciò rispecchia perfettamente la comicità di oggi… Il peso oggi della comicità è visto in maniera astratta e errata, meglio esserci tanto (la conosciuta quantità) o esserci poco (la dimenticata qualità).

Oggi mancano i, così detti, chili giusti nei posti giusti, e abbonda l’obesità dell’arrivare e diventar famoso.

Oggi più che mai la comicità italiana vive due stati d’animo strani… Malata contemporaneamente di bulimia (siamo ingozzati di comici sempre più cloni che ci dicono sempre meno), ma malata anche di anoressia da qualità… Ci fanno ridere e noi ridiamo, per le stesse cose…

Decenni di battute sul milanese e il siciliano!

Decenni di battute col solito sfondo sessuale.

Pesantezza 62.

E’ il mio peso fisico.

Il mio peso comico invece…

Be’ quello ci vorrà tempo perchè trovi la sua giusta bilancia, ma arriverà con il suo bell’esser… PESO FORMA!

Grazie!

Fai cose troppo alte!

Da sempre, da quando ho deciso di intraprendere codesto mestiere, codesta arte, mi sono sono sentito dire: “Fai cose troppo alte! Devi abbassare il tiro!“… E io che pensavo fosse un problema, un difetto, un limite artistico fare cose “Troppo BASSE!“… Ma vi rendete conto, sarebbe come dire a un giovane fantasista, che non deve cercare la giocata fine, il dribbling, ma deve falciare e fare legna… 

Ma paradossalmente è così, oggi tutti gli “addetti ai lavori” ti dicono di fare cose basse, perchè la gente deve capire subito, non deve ragionare, non deve riflettere!

Più di una volta ho sentito dire…

“Dobbiamo far ridere IL porco Pubblico!”.

Te lo dicono talmente tanto di fare cose basse, che a un certo punto rischi di credergli di assuefarti all’OMOLOGAZIONE comica imposta oggi da logiche di mercato. Ma per fortuna qualche mese fa, in un Laboratorio di Milano ho incontrato due “Addetti ai Lavori” che dopo aver visto due miei pezzi mi hanno detto…

“OK, funziona, hai le corde per farlo, ma fai pezzi un po’ bassi!”…

Basta crederci e insistere… Niente è mai troppo alto!

Grazie 

Toni & Stoni

Storia dei Qualunquisti…

 

I Qualunquisti

La comicità accompagnata dalla musica, ironia che viaggia sulle note, ironia che vive di un assolo o di uno stacco… I Qualunquisti sono Stefano Riva (che dal 2007 mi accompagna nei mie percorsi) e Luca Santoro (che dopo una parentesi brasiliana è rientrato nel progetto). I Qualunquisti sono loro due musicisti fantastici che danno vita e musica a miei testi, alle mie canzoni e che mi accompagnano in percorsi d’ARTE e SUCCESSO. Grazie

Le voci della satira…

Ho diviso la mia carriera in vari spicchi, occupandomi dell’organizzazione di rassegne, prendendo parte a Film nazionali, partecipando a diversi spettacoli teatrali, ma soprattutto attraversando quel fiume in piena che è la comicità. E ciò, lo faccio attraverso il Teatro Canzone e la Satira due delle arti più alte di tale settore. Questa scelta mi ha permesso di costruirmi un mio percorso, ottenendo, tra i tanti riscontri, l’invito al Musicomedians Festival 2007, in una serata in cui ho diviso il palco con Flavio Oreglio ed Eugenio Finardi, la partecipazione alle selezioni del Premio Gaber, l’invito al V2-Day e in ultimo l’invito personale al Festival Nazionale della Satira 2008 che si terrà a fine anno e che mi vedrà dividere la scena con Serena Dandini e Antonio Albanese…

Venite e vedrete!