Chi risparmia a Capodanno…

Il 2011 è stato certamente un anno particolare, specie nella seconda parte, ovvero momento in cui la crisi ha fatto sentire la sua voce in maniera preponderante e con un’eco poi che ancora per un po’ ci terrà vuoto il portafogli. Pertanto, corriamo a bruciare la famosa ’vecchia’ con tanti buoni propositi, propositi di risparmio, di basso costo e nuove idee per un modus vivendi più concreto.A seguire in rassegna un’idea tipo per il Capodanno 2011, dalla A alla Z in puro stile low cost.

Partiamo con la cena. Organizzatela a casa, tra amici, andate tutti insieme a fare la spesa il giorno stesso o qualche giorno prima per i fatti vostri, ma passate poi il pomeriggio del 31 a cucinare assieme, tra un assaggio e un calice di vino il pomeriggio volerà via in allegria e avrete già festeggiato molto meglio di chi ogni anno spende cifre impensabili per andare alla ricerca di chissà quale chimera. Se poi volete dei consigli su cosa poter cucinare spendendo poco vi consiglio i seguenti siti: Ricette LowCost; Senza Soldi; GuadagnoRisparmiando e GustoBlog.

Veniamo ora al tema abbigliamento. L’idea che ritengo più interessante e divertente è di indossare abiti degli amici. Dopo aver cucinato o ancora meglio prima, fate un passaggio a turno a casa degli amici che ceneranno con voi e insieme agli stessi pescate nei loro guardaroba il giusto abbinamento per la serata. In questo modo ognuno avrà la possibilità di indossare qualcosa di nuovo senza però dover sborsare nemmeno un euro. Chissà poi che tra gli indumenti scelti non si abbia poi la fortuna di riceverne uno o più in omaggio dal legittimo proprietario. Altra possibilità può essere quella di partecipare qualche giorno prima ad un party del baratto, in questo caso visitate i seguenti portali per ottenere quante più informazioni potete: Urban Swap Party; Atelier del Riciclo e Swap Club.

Vestiti e saziati, non resta che vivere in compagnia le ultime ore del 2011. Già, ma come? Se concludere l’anno in buona compagnia non vi basta, date sfogo alla fantasia. Puntate sui classici giochi di società o tornate bambini con nascondino e 1, 2, 3 stella…certo detta così vi potrà sembrare un stupidata, ma non potete nemmeno immaginare quanto vi potreste divertire. Nel centro della vostra città potrete di certo ascoltare musica, ridere con qualche comico e brindare al nuovo anno senza spendere soldi. In tal caso, per farvi un’idea di ciò che vi sarà in giro il 31-12-2011 vi consiglio di consultare i seguenti siti: CapodannoEventi e EventiCapodanno o inserire in un qualsiasi motore di ricerca la vostra città tra le parole Capodanno e 2012.

A chi invece vuole una fine e un inizio anno trascorsi in trasferta ma non ha intenzione di ’dissanguarsi’, consiglio vivamente di dare un’occhiata ai seguenti portali. CapodannoEconomico e CapodannoEuropa: da qualche parte qui si nasconde l’occasione che fa per voi. Buon 2012!

di Marco Mengoli

“Pubblicato in esclusiva su L’Indro e qui pubblicato per gentile concessione”

Dite che ne dite?

Si invita al COMMENTO E al SUGGERIMENTO su tutto ciò che è low cost.

Questo e tanto altro nel libro “Una vita low cost” – ACQUISTALO ORA

Last Christmas

Dopo un anno di duro lavoro, fatto di sacrifici, difficoltà e compromessi, come non desiderare uno stacco, magari con un piccolo viaggio in qualche terrà più o meno lontana, per ricaricare quanto basta le batterie, in vista del nuovo anno.

Certo, vista la situazione economica ci viene da pensare che sarebbe meglio risparmiare, ma non tutti sono iscritti al ’club delle giovani formiche’ in giro ci sono ancora diverse cicale. Perciò ho deciso in questo editoriale di elencarvi alcune possibilità relative a vacanze low cost per queste festività. Pertanto partiamo con la rassegna.

Molto interessante può essere l’opportunità delle vacanze in monasteri, abbazie, conventi e addirittura eremi. Questo è senza dubbio un fenomeno in forte crescita, in quanto permette un completo relax abbinato a un po’ di spiritualità, il tutto a prezzi molto vantaggiosi (non pagando l’ICI se lo possono permettere). Quindi, per coloro che volessero provare detta esperienza consiglio di visionare il sito Vacanze Religiose, un portale gestito e strutturato in maniera dinamica e creativa che vi renderà veloce il primo impatto a questa filosofia vacanziera.

Ma andiamo oltre, perché non vi è solo questa possibilità: molto interessante infatti è l’opportunità del turismo lento, che si basa sui principi della mobilità ecosostenibile, del turismo etico e analogo allo slow food. In questo caso per chi fosse incuriosito da detta possibilità segnalo il blog Turismo Lento e il portale Vacanze slow. Il primo è una vera e propria piazza ove trovare informazioni e scambiare idee sul tema stesso, mentre il sencodo è una finestra aperta su questo mondo. Qui vi trovate iniziative, possibilità di prenotare, informazioni e tanto altro ancora.

Certamente per chi cerca di una vacanza low cost, è inutile negare che una grande opportunità può essere il puntare su località dell’Europa come: Romania, Repubblica Ceca, Polonia e Bulgaria. Luoghi che, oltre ad offrire paesaggi immacolati e nuove strutture di alto livello garantiscono anche prezzi scontati rispetto a quelli italiani. In questo caso, per risparmiare ancora di più, il famoso ’turismo fai da te’ può essere molto utile. Per fare ciò a tutti gli interessati consiglio vivamente di dare un’occhiata ai seguenti siti: Expedia, LastMinute, Zingarate e Edreams.

Infine voglio segnalarvi nuovamente il sito TripAdvisor. Perchè dovete sapere che questo sito ultimamente ha analizzato l’indice TripIndex Sky, ovvero un sommario che mette a confronto i prezzi delle più note mete sciistiche europee e, dopo aver fatto ciò ha decretato vincitori i seguenti stati: Bulgaria, Germania e Principato di Andorra. Un’occasione da non lasciarsi sfuggire di mano.

Perciò, dopo questa carrellata di opportunità, a tutte le cicale, ma anche a tutti gli appartenenti al ’club delle giovani formiche’ consiglio vivamente di darsi un po’ da fare, perché le possibilità sono nascoste dietro molti angoli. Se è vero come dicono alcuni che il prossimo anno sarà finalmente quello della grande ripresa… beh, un po’ di riposo ci permetterà di andare tra quelli che cavalcheranno l’onda. Mentre se il prossimo anno sarà, come dicono altri, l’anno del definitivo disastro… beh, in questo modo potremo sempre ricordarci i bei tempi rammentando un ultimo piacevole viaggio.

di Marco Mengoli

“Pubblicato in esclusiva su L’Indro e qui pubblicato per gentile concessione”

Dite che ne dite?

Si invita al COMMENTO E al SUGGERIMENTO su tutto ciò che è low cost.

Questo e tanto altro nel libro “Una vita low cost” – ACQUISTALO ORA

Caro Natale

buon... E tanto basta (auguri al risparmio).”

GUARDA POST CORRELATI:

Una Vita low cost

Vignette Costume

Soldi

MagnaccioSatirico

Un regalo al portafogli

L’altro giorno stavo guardano la TV, come raramente mi capita e mi sono imbattuto in un servizio dove l’intervistatrice domandava alla gente cosa regalerà quest’anno causa la crisi. Bene devo dire che tra tutte le risposte quella che mi è piaciuta di più è stata quella di una persona che ha detto: “Basta il pensiero, perciò… Giusto nu pensierino!”. Condivido.

Ma oggi non voglio parlare di come poter accedere ai regali low cost, anche perché l’ho già fatto qualche tempo fa proprio nell’editoriale intitolato: Basta il pensiero; no oggi voglio parlare di tutti quei trucchi e stratagemmi che possono risultare utili per organizzare le proprie festività in economia. Non solo un modo per risparmiare, ma ancora di più per permetterci di riscoprire un po’ di senso del Natale.

Partiamo per esempio con la carta da regalo. Per evitare di dissipare fortune in carte e fiocchetti è importante conservare e riutilizzare carta e fiocchi dei doni ricevuti. Oppure riutilizzare comuni fogli di giornale, o di vecchi fumetti, si possono anche riciclare pagine di calendari. Sarà divertente abbinare la carta riciclata scelta al regalo in base anche ai gusti di chi poi lo riceverà.

Altra possibilità interessante ed altamente economica, in tema di confezioni-regalo è offerta dalla stoffa. Sto parlando di usare vecchi foulard, sciarpe, guanti, fazzoletti o scampoli di tessuto inutilizzati al posto della già citata carta per realizzare involucri davvero originali, del tutto ecosostenibili e persino eleganti.

Del resto pensate alla carta da regalo… alberi abbattuti solamente per impacchettare doni e che poi verrà strappata con foga, gettando l’involucro nel pattume creando così altra spazzatura. Vi sembra economico? Vi sembra ecosostenibile? Vi sembra logico?

Ma ontinuiamo ora con la creazione e l’addobbo dell’albero.Molto interessante è AddobbiNatalizi.net sito scovato nella rete che per l’appunto ci propone addobbi facili e divertenti da creare. Realizzando così addobbi natalizi che esprimano la tua personalità, il tuo gusto. Ma questo è solo l’inizio, già perché all’interno di Youtube digitando le formule magiche ’addobbi natalizi’; ’addobbi natalizi fai da te’ o ’natale fai da te’ – troverete tantissimi video da cui imparare piccoli trucchi.

Arriviamo ora all’albero vero e proprio. E già, perché comprati o creati gli addobbi del caso, dovremo per forza organizzarci per scegliere un posto dove appenderli. Allora in questo caso consiglio di unire l’utile al dilettevole. Qualche week end prima di Natale fatevi una gita in campagna o in collina, una passeggiata tra i boschi o in un parco e tenete gli occhi aperti. Così facendo certamente vi capiterà di imbattervi in più di un ramo di medie dimensioni caduto da qualche pino . Bene, dopo ciò fermatevi, caricatelo in macchina e infine portatelo a casa. In questo modo, senza spendere soldi e senza danneggiare la natura avrete il vostro albero di Natale da addobbare, ogni anno diverso dal precedente

Infine parliamo del presepe. In questo caso vi segnalo l’interessantissimo sito LeonPresepi, nato nel 1992 e con una missione ben precisa, quella di costruire presepi lavorando solo con la fantasia e pochi materiali grezzi. All’interno dello stesso ogni “presepista” può attingere a lezioni virtuali (video lezione, lezioni in sequenze fotografiche) su come costruire un presepe e tenersi in contatto con chi nutre il suo stesso amore tramite il forum. Meglio di così…

di Marco Mengoli

“Pubblicato in esclusiva su L’Indro e qui pubblicato per gentile concessione”

Dite che ne dite?

Si invita al COMMENTO E al SUGGERIMENTO su tutto ciò che è low cost.

Questo e tanto altro nel libro “Una vita low cost” – ACQUISTALO ORA

Destini…

sigla... Mezzo busto 500 mila euro al Kilo.”

GUARDA POST CORRELATI:

Politica

Libertà

Popolo

MagnaccioSatirico

L’Italia ce la farà

Berlusconi: “L’Italia ce la farà, lo Stato è indebitato ma i cittadini sono benestanti” .

Questo ragionamento mi fa pensare, mi porta a un punto di rottura e a due domande…

Uno: Perchè devono pagare i cittadini se lo stato è indebitato, dato che il debito non lo hanno creato loro o perlomeno non chi ha sempre pagato le tasse.

Due: Ma non era meglio se si stava zitto… no perché così sentita la storia mi viene da dire, e allora che paghino tutti coloro che negli anni sono stati al Governo e hanno creato il debito!!!

così giusto un pensierino

Maledetta Crisi

più che il regalo sotto l’albero quest’anno si rischia di trovarci il... Senza tetto.”

GUARDA POST CORRELATI:

Una Vita low cost

Vignette Costume

Soldi

MagnaccioSatirico

Matrimonio low cost

matrimonio… “l’unione di due persone, perché l’unione fa la forza, ma non sempre il risparmio”

Dite che ne dite?

Si invita al COMMENTO E al SUGGERIMENTO su tutto ciò che è low cost.

Questo e tanto altro nel libro “Una vita low cost” – ACQUISTALO ORA

Il risparmio sotto l’albero

Predente una crisi, mescolatela bene e poi attendete che giunga a cottura proprio in prossimità del Natale: a questo punto inventatevi qualche stratagemma, qualche piroetta, qualche incredibile manovra per portare comunque a destinazione (sotto l’albero) i regali natalizi tanto desiderati. E’ possibile? Certo, basta muoversi con impegno, ingegno e tanta, tanta fantasia.

In questo editoriale, vista la situazione economica generale e l’avvicinarsi del Natale, desidero proprio parlarvi di questo: vorrei iniziare parlando di Democratic Wear, un evento tenutosi nei giorni scorsi e onorato di un’affluenza che ha superato le aspettative degli stessi organizzatori. In sostanza una giornata dedicata all’acquisto e al risparmio estremo all’interno dei Coin Store di tutta la penisola: i più fortunati sono riusciti a rifarsi il guardaroba a prezzi super convenienti.

Ma passiamo ai siti: il primo è Last Minute Shopping, o meglio Ventee-Prive: un concetto innovativo per un club esclusivo. Non a caso è il portale ideatore delle vendite-evento sul web con prezzi fortemente scontati, dal 50% al 70%. Per entrare in questo club è necessario registrarsi: un giorno prima dall’inizio della vendita, si riceverà una e-mail accompagnata da un trailer di presentazione dell’evento, e solo allora sarà possibile effettuare i propri acquisti online.

Molto accattivante poi, ed interessante è il sito Cosa Regalare, un pot-pourri di offerte, idee e occasioni di ogni tipo e genere: una specie di piazza nella rete dalla quale partono tantissime piccole vie dedite alle offerte più interessanti e disparate. Se vi mancano idee e volete spendere solo il giusto questo è certamente un posto interessante ove far cadere l’occhio, ogni giorno da qui alla fatidica data.

Nel caso invece abbiate già ben chiare le vostre scelte, ma vogliate cercare di acquistarle al prezzo più conveniente possibile, beh allora vi segnalo i seguenti siti: Poco-Prezzo, portale che collabora con i maggiori negozi online del mondo offrendo così l’opportunità di fare shopping da casa propria, in totale relax; Miglior-Prezzo, sito che si autodefinisce un “agente di ricerca intelligente che ci aiuta a trovare il prodotto giusto al miglior prezzo”, cercando i negozi online di tutta Italia; Trova-Prezzi, altro sito interessante e simile ai già citati e, infine PrezzoLandia, al nostro servizio per scovare il prodotto scelto al miglior prezzo disponibile.

Infine, nel caso in cui vogliate regalarvi con la vostra dolce metà un breve periodo di riposo presso qualche sito di villeggiatura o godervi un po’ di benessere rigenerativo, beh in questo caso vi consiglio, scelta la destinazione finale, di valutare attentamente le offerte che TripAdvisor propone. Per chi ancora non lo conoscesse, si tratta di un portale da cui è possibile rintracciare ogni sorta di sistemazione e nel quale è possibile, soprattutto, trovare opinioni e recensioni sulle quelle già ’collaudate’ da altri avventori. Provare per credere.

di Marco Mengoli

“Pubblicato in esclusiva su L’Indro e qui pubblicato per gentile concessione”

Dite che ne dite?

Si invita al COMMENTO E al SUGGERIMENTO su tutto ciò che è low cost.

Questo e tanto altro nel libro “Una vita low cost” – ACQUISTALO ORA