13 Ottobre torna… MIGLIO COMICO LAB “6° dizione”

1° SERATA MIGLIO COMICO LAB. 10/11,

ORE 21.45 – PRESSO…

CIRCOLO CULTURALE 007 a FORMIGINE

in VIA DELL’INDUSTRIA 14/16

Torna per il 6° anno consecutivo il Laboratorio di Improvvisazione Comica “Miglio Comico”.

L’offerta originale di comicità, che da anni fa ridere Modena e i modenesi con comicità fresche, differenti, ma mai volgari. Miglio Comico è una degustazione di risate, è un appuntamento con l’ironia che, il mercoledì sera, riempirà il Circolo Culturale 007 di Formigine.

In questa nuova edizione si esibiranno sul palco, giovani e promettenti comici provenienti da tutta l’Emilia Romagna, tra i quali si segnalano: Maniko Sport; Cristiano Chesi; Simone Olivieri; Marco Mengoli; Tommaso lo Russo; Antonio Innocente; Magic Francesco; Enrico Zambianchi; Nadia Severi e tanti altri.

Inoltre quest’anno il Laboratorio aumenta notevolmente di livello e di qualità, e questo grazie alla Direzione Artistica che passa nelle mani di Claudio Reggiani.

Il Laboratorio, preceduto alle 20,30 da una tigellata .

Lo spettacolo ha inizio alle ore 21.45 si tiene il mercoledì sera, con cadenza bisettimanale, ed è ad ingresso gratuito.

Per info e prenotazioni: Fabio 3406599951

11 FEBBRAIO – SERATA DI CABARET – MIGLIO COMICO

“e giovedì ti faciamo un regalo ad ogni ingresso un bigletto omaggio per la serata del 28 febbraio”

ORE 21.30

PRESSO

TEATRO DELLA CITTADELLA

P.ZZA CITTADELLA – MODENA

Avvicinandosi San Geminiano, ci ricorda niente meno che…

Risate assicurate!!! C’è il Laboratorio “Miglio Comico”…

Al Teatro della Cittadella, in P.za Cittadella a Modena.

Qui il prezzo è stabile, 5 euro, per un’ora e mezza di risate.

—————————

Miglio Comico Produzioni

promozione@migliocomico.it

3476421585

www.migliocomico.it

Miglio Comico – 17 dicembre

Ultima serata del Miglio Comico per l’anno solare 2009…

Giovedì 17 Dicembre…

Ore 21,30 Teatro Cittadella di Modena

Regalo di Natale, paga 1 ma entrano 2…

12 Dicembre – di scena al – MORO

12 Dicembre 2009

Presso il Moro di Modena

terabaC è un’insieme di visioni surreali tenuti insieme da un unico filo conduttore: “La RISATA!”. Tra canzoni ironiche e monologhi accattivanti, si ride con un pizzico di irriverenza, degno di una vecchia comicità che nel far ridere, vuol far anche riflettere.

Miglio Comico Lab

 

Volantino Retro 1°Serata

Torna per il quinto anno consecutivo il Laboratorio di Improvvisazione Comica “Miglio Comico”.

L’offerta originale di comicità, che da quattro anni fa ridere Modena e i modenesi con comicità fresche, differenti, ma mai volgari. Miglio Comico è una degustazione di risate, è un appuntamento con l’ironia che, il giovedì sera, riempirà il Teatro della Cittadella, in P.za Cittadella a Modena.

In questa nuova edizione si esibiranno sul palco, giovani e promettenti comici provenienti da tutta l’Emilia Romagna, tra i quali si segnalano: Cristiano Chesi; Simone Olivieri; Marco Mengoli; Tommaso lo Russo; Magic Francesco; Enrico Zambianchi; Nadia Severi e tanti altri.

Carpe Ridens 2009/10

Concorso per comici

CARPE RIDENS

Vol 09-10

Quattro sfidanti di altissimo livello si affronteranno sul palco, in sei serate a ritmo frenetico, sempre e solo sul palco, del Circolo L. Guerzoni di Carpi.

Dopo il grande successo della prima EDIZIONE ecco tornare in scena il Concorso che anche quest’anno farà ridere Carpi e i carpigiani!

Carpe Ridens un Concorso di Cabaret all’insegna della risata grassa.

Ideata dalla Miglio Comico Produzioni (www.migliocomico.it), la “SFILATA” di comici si tiene il sabato sera, al Circolo L. Guerzoni di Carpi, per un totale di sei appuntamenti, da ottobre a maggio 2010.

Oltre chiaramente una meravigliosa finale in quel di maggio 2010, con i sei vincitori delle sei serate di selezione.

 Gli Spettacoli, saranno anticipati alle ore 21.00 da un piatto freddo, avranno inizio alle ore 21.45.

Miglio Comico Lab 09/10 5° Edizione

Un miglio comico di risate”

Volantino Fronte

Torna per il quinto anno consecutivo il Laboratorio di Improvvisazione Comica “Miglio Comico”.

Miglio Comico è una degustazione di risate, è un appuntamento con l’ironia che, ogni giovedì sera, riempirà il Teatro della Cittadella, in P.za Cittadella a Modena.

In questa nuova edizione si esibiranno sul palco, giovani e promettenti comici provenienti da tutta l’Emilia Romagna, tra i quali si segnalano: Simone Olivieri; Marco Mengoli; Tommaso lo Russo; Antonio Innocente; Magic Francesco; Enrico Zambianchi; Nadia Severi; I Miracolati; Doriano Gacci; Massimo Morselli e tanti altri.

Inoltre quest’anno il Laboratorio passa nelle mani di Gian Luca Laghi, già autore di diversi Spettacoli di Teatro Comico e di diversi Comici e Cabarettisti.

Lo scopo del Laboratorio Miglio Comico è quello di permettere la sperimentazione comica, così che i comici presenti ogni sera mettano in scena il meglio del loro repertorio o pezzi totalmente nuovi attraverso personaggi, sketch comici e battute di ogni tipo, rendendo tutte le serate assolutamente diverse tra loro. Insomma, “Miglio Comico” è da considerarsi in tutto e per tutto una fucina di giovani che ogni sera allieteranno il pubblico con comicità sempre diverse e, spesso, lontane da omologazioni televisive.

Il Laboratorio, AVRà UN COSTO D’INGRESSO DI 5 EURO, si terrà i giovedì sera, con cadenza bisettimanale a partire dalle ore 21.30.

Volantino Retro

Venerdì 08 maggio – Italiopoli al LEONCAVALLO – Milano

Venerdì 8 maggio 2009

h 23.00 presso il LEONCAVALLO di MILANO

ITALIOPOLI

Spettacolo di Satira  Canzone di & con MARCO MENGOLI

In questo Spettacolo si assapora una comicità sottile che fa digrignare i denti, si riflette a suon di musica e a suon di monologhi, si ride, a volte con tono amaro, a volte con tono sarcastico… Un susseguirsi di monologhi e canzoni, senza mezze misure si attraversa l’Italia, anzi… L’Italiopoli, e insieme a lei i suoi scandali, le sue stranezze, sue mille diversità. Non è il solito spettacolo di Cabaret, ma un più dimenticato spettacolo di Teatro Comico e Teatro Canzone, dove voce e suono si mescolano fino a fondersi e confondersi.

http://www.leoncavallo.org/spip/article.php3?id_article=2880

Scherzi del destino…

23 Aprile, al Teatro Ariston va in scena “Io ho un Bar…” con la mia regia…

Come solito invio i Comunicati Stampa…

Ed ecco un bell’articolo:

corso-tcomico-08-09-tariston

Alla prima lettura mi accorgo che qualcosa non quadra, alla seconda capisco cosa…

Nell’articolo vi è scritto: “Direttore del Miglio Verde” non Miglio Comico;  ha fatto “Zelig OFF” non ha partecipato ai Lab. Zelig e ha partecipato al “Premio Gaber” non si è proposto per il Premio Gaber.

Insomma sono andato a letto il 22 che ero un pirla qualunque e il 23 mi sono svegliato che…

Ero direttore del Miglio Verde un film che ha vinto degli Oscar… Quindi anche io da Oscar!

Avevo fatto TV niente meno che a Zelig OFF.

Avevo fatto il Premio Gaber.

Che dire…

FORTUNA CHE NON HO SCRITTO CHE: “GUARDO MARIA DE FILIPPI…”

SE NO… CHISSà CHE CAZZO SCRIVEVANO!

23 Aprile – Teatro Ariston Castelnuovo

Io ho un Bar nasce dal lavoro che questo gruppo di persone ha svolto all’interno del Corso di riscoperta dello humor “Ridere è una cosa seria”, perché ridere fa sorridere chi è al tuo fianco.
La risata è una delle prime cose che impariamo nel nostro percorso di vita, ma purtroppo col crescere ne perdiamo l’abitudine, non ne cerchiamo più il contatto e a volte, tendiamo addirittura a rinnegare di aver fatto parte del “clan della risata”. Corso tenuto da Marco Mengoli tra Novembre 2008 e Marzo 2009.

loc-volwebpersonaleiohounb

Io ho un Bar non è ne uno Spettacolo, ne un saggio, ma posso dire… Uno specchio della società.
In un bar qualsiasi, si avvicendano gli avventori del bar, persone comuni, che parlano di una Italia comune, che gettano sul bancone del barista i loro problemi, le loro manie, le loro preoccupazioni. E come in ogni angolo del centro, dove c’è un bar, c’è anche un barista, che ascolta gli avventori, vedendosi passare d’avanti l’Italia… Un’Italia che legge sul giornale, ma che si ritrova anche sul bancone. Io ho un bar, dice il barista, e come ogni bar giustamente anche questo a una certa ora chiude, lasciandosi alle spalle una giornata, ma portandone in grembo già una nuova.

PREVENDITE

Miglio Comico Produzioni
3476421585
0598300426

Riscontri & Valutazioni dei partecipanti al corso “Ridere è una cosa seria”

Leggi i riscontri e le valutazioni dei partecipanti:

Saggio Corso di Teatro Comico – 30 Marzo

Lunedì 30Marzo – Saggio Corso di Teatro Comico

“Ridere è una cosa SERIA”

h 21,00 – Ingresso libero

a cura di Marco Mengoli

corso-30-marzo

 

Presso il Circolo di Cittanova – MO

www.migliocomico.it

Un… Appunto!

Ieri sono stato a Teatro…

Ho visto Blasted, regia di Elio de Capitani, Spettacolo crudo, duro, a tratti quasi insopportabile, ma perfettamente e invidiabilmente reale.

Oltre a consigliarvi di andarlo a vedere, mi soffermo su un… Appunto!

Tra il pubblico verso la fine si respirava stanchezza e anche insofferenza…

Mi sono chiesto: “Forse che sia vero che siamo un popolo, Noi Italiani, che preferisce non sapere, non pensare?”.

Be’, ora non so, ma mi ha fatto ridere sentire fuori dal Teatro questo scambio di battute…

Lui: “Bello, però pesante, il fatto è che li fa tutti così! Mai qualcosa di leggero!”.

Lei: “Se vuoi qualcosa di leggero vatti a vedere Peter Pan a EuroDisney…”.

Ecco in due battute l’Italia… Il 50% che sì va bene sapere, ma non troppo, meglio quasi non sapere!

E l’altro 50%, che può sembrare pesante, fastidioso e spesso POLEMICO, ma che vuol sapere.

Cazzo se vuol sapere! Appunto!

Fai cose troppo alte!

Da sempre, da quando ho deciso di intraprendere codesto mestiere, codesta arte, mi sono sono sentito dire: “Fai cose troppo alte! Devi abbassare il tiro!“… E io che pensavo fosse un problema, un difetto, un limite artistico fare cose “Troppo BASSE!“… Ma vi rendete conto, sarebbe come dire a un giovane fantasista, che non deve cercare la giocata fine, il dribbling, ma deve falciare e fare legna… 

Ma paradossalmente è così, oggi tutti gli “addetti ai lavori” ti dicono di fare cose basse, perchè la gente deve capire subito, non deve ragionare, non deve riflettere!

Più di una volta ho sentito dire…

“Dobbiamo far ridere IL porco Pubblico!”.

Te lo dicono talmente tanto di fare cose basse, che a un certo punto rischi di credergli di assuefarti all’OMOLOGAZIONE comica imposta oggi da logiche di mercato. Ma per fortuna qualche mese fa, in un Laboratorio di Milano ho incontrato due “Addetti ai Lavori” che dopo aver visto due miei pezzi mi hanno detto…

“OK, funziona, hai le corde per farlo, ma fai pezzi un po’ bassi!”…

Basta crederci e insistere… Niente è mai troppo alto!

Grazie