Intervista a Detto tra Noi trasmissione di TRC con Rossana Caprari per il libro C’è chi va & C’è chi resta del 04/01/2016.
Intervista a Detto tra Noi trasmissione di TRC con Rossana Caprari per il libro C’è chi va & C’è chi resta del 04/01/2016.
In un ambiente tra laghi e vigneti, presso il Podere il Saliceto a Campogalliano, si terrà Sabato 23 Maggio ore 17,30 la presentazione del libro C’è chi va & C’è chi resta di Marco Mengoli Autore edito da Edizioni Il Ciliegio.
Seguirà una degustazione dei vini prodotti dalla Casa Vitivinicola di Marcello Righi & Gian Paolo Isabella.
Link evento su FB: https://www.facebook.com/events/1638348046377068
presentazione di C’è chi va & C’è chi resta del 6-5-15 presso Caffè Letterario di Ravenna.
Questo mercoledì 6 Maggio alle ore 18,30 presenterò il mio terzo libro “C’è chi va & C’è chi resta” presso il Caffè Letterario a Ravenna in Via Diaz 26.
Pagina FB evento: https://www.facebook.com/events/366339206909569/
Ci vediamo lì!
Martedì 3 marzo 2015 ore 21,00 presso l’IRD hubstore seconda data di presentazione del mio terzo libro C’è chi va & C’è chi resta.
Una serata informale tra amici e persone incontrate lì, tra bici, sellini e quant’altro.
A parlare di loro, della loro avventura che guarda caso è nel libro e pertanto a raccontare del libro, di questo bel libro di fantasia.
Il link dell’evento su FB:
INVITO PERSONALE presentazione C’E’ CHI VA & C’E’ CHI RESTA
SABATO 21 FEBBRAIO – 14,30 BUK FIERA DEL LIBRO DI MODENA – SALA C
C’E’ CHI VA & C’E’ CHI RESTA – storie di italiani che ce l’hanno fatta
PREFAZIONE LUCA TELESE (MATRIX – CANALE5)
Perché partire e perché rimanere. Il Bel Paese ha sicuramente molto da offrire e molto da scoprire sotto il profilo dell’arte, della cultura del paesaggio, ma cosa pensano i giovani dell’Italia?
Perché sempre più italiani decidono di cambiare vita e di trasferirsi all’estero, e perché molti altri rimangono a scommettere il proprio futuro dove sono nati e cresciuti. Con “Cè chi & c’è chi resta”, Marco Mengoli prova ad analizzare questo fenomeno partendo dalle proprie esperienze personali. Il suo è però un libro che ha un duplice obiettivo, da un lato raccontare storie, dall’altro quello di offrire utili suggerimenti e consigli a tutti coloro che hanno un progetto in testa e che vogliono tentare di realizzarlo, sia all’estero sia in Italia.
Mengoli indica ai suoi lettori siti internet, blog e forum che possono risultare molto utili per prepararsi ad affrontare la vita in altre città europee e non solo. Un libro che prende di petto i cambiamenti della società in maniera ironica e divertente, ma anche una guida pratica e di veloce consultazione.