Un deal al giorno…

Qualche tempo fa ho deciso di parlarvi dei siti d’acquisto, con un editoriale ben delineato e chiaro su questo interessante nuovo fenomeno. Bene oggi ho deciso di sfilare dal cassetto lo stesso e riproporvelo con nuove informazioni, già perché dovete sapere che seppur da allora è passato poco tempo, beh le offerte e i portali sono aumentati e migliorati in maniera veramente sensibile.

Ma veniamo col mettere i punti sulle “i” e definiamo subito che cosa si intende con deal. Dunque, la parola deal può voler dire distribuzione, ma anche accordo, oppure è una espressione che può essere tradotta come ‘una quantità’. Detto ciò, prima di procedere con le novità voglio rammentarvi i siti d’acquisto menzionati nel pezzo precedente: Groupon; Groupalia; Glamoo; Poinx;Tuangon; Prezzo Facile; KgbDeals; LetsBonus;GetBazza & Exedo.

Bene e ora analizziamo i nuovi nati. Partiamo prima di tutto con Jumpin, che devo dire nella sua homepage esordisce con un motto molto interessante: “negli amici puoi scontare”. Un sito molto ben organizzato che si differenzia dagli altri per alcune peculiarità, come la possibilità di cercare tramite l’ausilio di una mappa le offerte presenti lungo tutta la penisola. Jumpin è un nuovo servizio web di social shopping, un’iniziativa tutta italiana del gruppo Digital Magics, e in conclusione semplice, veloce e sicuro!

Passiamo poi ad AcquistiOnline, sostanzialmente simile a tutti quelli già indicati e recensiti, prevede infatti un elevato numero di città disponibili, offerte sparse lungo tutto lo stivale e di entità e natura diversa. Anch’esso prevede una newsletter a cui è possibile iscriversi per ottenere in tempo reale le offerte nella propria casella mail.

Dal nome interessante vi è poi Offerum, che ogni settimana propone le attività per il tempo libero che possono essere realizzate nella propria città con uno sconto che può arrivare sino all’80%. Anche in questo caso per conoscere le offerte si possono ricevere le stesse per mail, registrandosi al sito o aggiungendo il loro feed RSS.

Andando oltre vi segnalo ScontoDigitale, con una grafica molto accattivante e chiara, tra tutti i visionati si mostra uno dei più riusciti. Prevede come tutti la possibilità di iscriversi e ricevere via mail le offerte, e in questo caso possono essere relative al mangiare, a cose da comprare, a posti da vedere e molto altro ancora. In questo caso si possono avere sconti imperdibili che vanno dal 50% al 90%.

Infine voglio parlarvi di altri due portali che però si distinguono sensibilmente da tutti quelli citati sopra. Sto parlando di due siti d’acquisto che in realtà sono due vere e proprie vetrine che inglobano al loro interno tutte le offerte dei portali citati in precedenza e di altri ancora. In pratica due piazze virtuali dedite al deal più estremo. Di chi sto parlando?

Sto parlando di Xonti, che si pone l’idea di rendere il mondo dei “deals” più semplice, più efficiente e più diffuso di quanto lo sia ora. Del resto, come spiegano loro, il grande numero di siti presenti nel mercato italiano rende sempre più complesso monitorare ogni giorno tutte le proposte del mercato e allora una grande piazza come questa ove poter visionare i deal presenti su vari siti e relativi alla propria città diviene una opportunità molto interessante.

Infine, non potevo che concludere con TuttoDeal, che già dal nome è un programma, o meglio un gran bel programma. In parole povere sto parlando di un è un sito internet comparatore, ed aggregatore che propone tutti i giorni i migliori “deals” e le migliori offerte presenti lungo lo stivale. All’interno vi si possono infatti scoprire ogni giorno proposte con sconti che vanno dal -50% al -95% su: spa, ristoranti, servizi, attività sportive, cure benessere, ecc… E tutto ciò é reso possibile grazie alle partnerships con i migliori siti d’acquisto collettivo. Detto ciò non mi resta che augurarvi: “Buono risparmio!”.

di Marco Mengoli

“Pubblicato in esclusiva su L’Indro e qui pubblicato per gentile concessione”

Dite che ne dite?

Si invita al COMMENTO E al SUGGERIMENTO su tutto ciò che è low cost.

Questo e tanto altro nel libro “Una vita low cost” – ACQUISTALO ORA

Siti d’Acquisto?

Da tempo, anche i n Italia, come nel resto dei paesi che popolano questo mondo in crisi, si stanno diffondendo sempre più siti Web e portali che sono vere e proprie oasi dell’acquisto a basso impatto economico, dedicati ai gruppi d’acquisto. In questi meravigliosi spazi ci è concesso acquistare beni e/o servizi a prezzi scontati. Tutto ciò nasce qualche tempo fa grazie al precursore di questa filosofia, ovvero Groupon ( http://www.groupon.it ) un meraviglioso portale che permette di vivere la propria città, ma non solo, come non si è mai fatto prima! In pratica non si tratta solamente di occasioni per risparmiare, ma anche di una guida per il tempo libero e la cosa bella è che gli sconti possono arrivare persino al 90%. Come dicevo però questo è solo il precursore, vi sono infatti tanti altri portali, simili ed interessanti.

Groupalia ( http://it.groupalia.com ) per esempio, che offre interessantissime offerte relative a ristoranti e centri benessere e con sconti fino al 95% sul normale prezzo di vendita! In questo sito è fondamentale il passaparola con i propri amici, non a caso quando gli amici comprano, loro ti regalano 5€ per il prossimo acquisto! Dopodiché, Glamoo ( http://www.glamoo.it ), nato nel marzo 2010 su iniziativa di un gruppo di manager internazionali, offre l’accesso al meglio che è attorno a noi, con sconti molto interessanti. Il sito infatti propone offerte sul cosa comprare, cosa fare, cosa vedere, dove mangiare, musica da ascoltare, luoghi ove ballare e/o divertirsi.

Andando oltre vi propongo Poinx ( http://www.poinx.it ), sito dal nome molto interessante che come i precedenti propone giornalmente offerte molto valide che si districano in qualsiasi settore, comprendo gran parte dello stivale. Una grafica molto accattivante e chiara, lo rende certamente più immediato rispetto ai precedenti, inoltre in questo caso se i tuoi amici comprano qualche prodotto o offerta, il tuo credito guadagnato è di 7 e non cinque euro… Eh no!

Tuangon ( http://www.tuangon.it ) devo dire, risulta invece il meno immediato e forse il meno prolifico di offerte. Tuangon è anch’esso un sito di “affari quotidiani” nato a Milano, ma che presto aprirà in altre città italiane. La sua filosofia però è chiara, d’accordo o non d’accordo, esso offre un solo grande affare al giorno e questo per togliere l’acquirente dall’imbarazzo della scelta e rendere così semplicissima la decisione: mi piace? Lo compro. Non mi piace? Torno domani.

Di tutt’altra filosofia è invece Prezzo Facile ( http://www.prezzofelice.it ) un sito che offre ogni giorno la possibilità di acquistare con i propri amici un servizio o un prodotto diverso a un prezzo scontato, almeno del 50%! Le occasioni offerte sono le più disparate: pacchetti vacanza; abbigliamento; pay tv; concerto; ristorante e via dicendo.

Dal nome interessante è invece il prossimo venuto, ovvero KgbDeals ( http://www.kgbdeals.it ) certamente tra i più riusciti a livello grafico, il portale evidenzia come la maggior parte dei già citati, offerte su tutto il territorio nazionale relative a diversi settori. Il sito ben reclamizzato anche con spot in Tv risulta a prima vista di ottima fattura e copre ampiamente una diversità di offerte. Continuando nel nostro percorso troviamo LetsBonus ( http://ad.letsbonus.com ) che come tutti i precedenti siti di gruppi d’acquisto presenti in Italia, offre un ampia gamma di proposte e offerte con sconti fino al 70% per servizi dedicati però principalmente al tempo libero. Si segnala che al momento è presente, nelle città di Roma, Milano, Bologna, Torino e Firenze.

Dal nome altisonante e ironico c’è GetBazza ( http://getbazza.com ) un sito dedicato esclusivamente a offerte culinarie e/o al tempo libero… Questo infatti offre le attività più “cool” a prezzi irresistibili. Chiaramente come in tutti i sopra citati, le “bazze” sono online solo per il tempo indicato nell’offerta. In ultimo propongo Exedo ( https://www.exedo.it ) il cui motto è: insieme costa meno. Devo dire che in questo caso ho trovato un grande punto di forza e uno di non forza… il primo è la possibilità di utilizzare un numero verde ove un’ottima assistenza al cliente permette di risolvere dubbi, perplessità e altro, il secondo invece (ovvero il punto di non forza) è la cocciutaggine del sito che rimanda spesso all’iscrizione alla newsletter nonostante lo si abbia già fatto.

Detto ciò un ultimo importante consiglio. In tutti questi siti, per non perdere gli affari migliori, si consiglia vivamente la registrazione alla newsletter per essere avvisati su tutte le nuove proposte di sconto online!

di Marco Mengoli

“Pubblicato in esclusiva su L’Indro e qui pubblicato per gentile concessione”

Dite che ne dite?

Si invita al COMMENTO E al SUGGERIMENTO su tutto ciò che è low cost.

Questo e tanto altro nel libro “Una vita low cost” – ACQUISTALO ORA